Sta per arrivare la traduzione automatica dei messaggi su WhatsApp

Date:

Share post:

WhatsApp ha appena rilasciato una nuova beta dell’app per dispositivi Android. All’interno di questa sono state scovate interessanti tracce in merito ad una funzione che arriverà in futuro, la traduzione automatica dei messaggi! Andiamo a scoprire insieme i primi dettagli a riguardo.

WhatsApp sta lavorando ad una funzione di traduzione automatica dei messaggi da diversi mesi. Già in precedenti versioni beta, infatti, erano stati scovati alcuni dettagli che facevano capire che questa sarebbe arrivata in campo. L’ultimo aggiornamento, con l’aggiunta di nuovi dettagli, non ha fatto altro che confermare il suo arrivo. Quanto manca ancora al lancio?

 

WhatsApp: come funziona la traduzione automatica dei messaggi

A dare le ultime informazioni in merito alla traduzione automatica dei messaggi su WhatsApp è stato il noto WABetaInfo. Questo ha confermato che l’ultima beta dell’app per dispositivi Android ha portato in campo una sezione dedicata proprio alla funzione. Da quanto emerso, la traduzione automatica si potrà attivare su tutti i tipi di chat e sarà effettuata direttamente sul dispositivo, anche senza la connessione ad internet, per mantenere la crittografia end-to-end. Ovviamente, sarà necessario scaricare un pacchetto di dati specifico con le lingue di interesse. Chi non avrà intenzione di utilizzare la funzione potrà benissimo non scaricarlo per non appesantire l’app.

Nonostante Meta stia sviluppando la funzione da diverso tempo, ancora non risulta essere utilizzabile neanche dai beta tester. Considerando ciò, pensiamo che ci vorrà ancora qualche settimana prima di poterla vedere arrivare al grande pubblico. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non...

Il mistero dei sogni: perché alcuni li ricordano e altri no?

I sogni affascinano l'umanità da millenni, ma il motivo per cui alcune persone li ricordano vividamente mentre altre...

Forza fisica e vita sessuale: il legame tra muscoli e attrattività

La forza della parte superiore del corpo è stata a lungo considerata un indicatore di salute, resistenza fisica...

Il cervello ha un secondo stomaco: ecco perché non resistiamo ai dolci

Chi non ha mai detto "sono sazio, ma un dolcetto ci sta"? Ora la scienza ci spiega perché:...