Come aggiungere reazioni ai messaggi WhatsApp

Date:

Share post:

Aria di grandi novità in casa WhatsApp. Il noto social ha portato in campo una funzione che in molti attendevano da tempo. Parliamo, ovviamente, delle reazioni ai messaggi. Da adesso in poi, anche sul noto servizio di messaggistica si potranno aggiungere emoji ai singoli messaggi. In questo articolo vi spieghiamo come fare!

Le reazioni ai messaggi WhatsApp sono state annunciate qualche mese settimana fa. Tuttavia, il rilascio al pubblico è stato avviato solamente in queste ore. Per poter reagire ai messaggi è necessario aver installato l’ultima versione dell’app. La funzione arriva insieme ad una serie di novità interessanti per i gruppi. É proprio in questi ultimi, infatti, che le reazioni risulteranno particolarmente utili. Scopriamo insieme come usarle.

 

WhatsApp: come reagire ai messaggi

  1. Aprire l’app WhatsApp;
  2. Entrare nella chat di interesse (singola o gruppo);
  3. Individuare il messaggio al quale si vuole aggiungere una reazione;
  4. Premere e tenere premuto il messaggio per alcuni secondi per far comparire le possibili reazioni;
  5. Fare tap su una delle 6 emoji per confermare la reazione.

Una volta inviata, la reazione comparirà nell’angolo in basso a destra del messaggio. Nel caso della presenza di più reazioni ad un singolo messaggio, come ad esempio può accadere nei gruppi, queste verranno visualizzate affiancate ad un numero. Basta cliccare su di esso per aprire un riepilogo e vedere quali partecipanti del gruppo hanno reagito e quale emoji hanno scelto.

Come accennato ad inizio articolo, la funzione è attualmente in fase di rilascio. Se avete scaricato l’ultima versione di WhatsApp, ma ancora non vedete la novità, non disperate, comparirà nei prossimi giorni. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: WhatsApp.com

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...