WhatsApp smetterà di funzionare su questi smartphone a partire da gennaio 2023

Date:

Share post:

WhatsApp fa sempre il meglio per rendere il suo servizio di messaggistica accessibile alla maggior parte degli utenti. Tuttavia ogni anno, per forza di cose, deve tagliare fuori qualcuno. Ci sono alcuni dispositivi, infatti, che per gli anni che hanno sulle spalle non sono più in grado di supportare le nuove versioni dell’app di messaggistica. Per questioni di sicurezza, quindi, l’unica soluzione è rimuovere il supporto.

Anche quest’anno, WhatsApp ha comunicato quali saranno gli smartphone che perderanno il supporto per l’app a patire da gennaio 2023. Parliamo dei dispositivi che hanno una release precedente ad Android 4.1 Lollipop e iOS 12. Quali sono, però, i modelli nello specifico? Nelle scorse ore, il sito gizchina ha redatto la lista completa, scopriamola!

 

WhatsApp: gli smartphone che perderanno il supporto a partire da gennaio 2023

Sono ben 49 i modelli di smartphone che perderanno il supporto per WhatsApp a partire dall’1 gennaio 2023. Qui di seguito, la lista completa:

  • iPhone 5
  • iPhone 5c
  • Archos 53 Platinum
  • Grand S Flex ZTE
  • Grand X Quad V987 ZTE
  • HTC Desire 500
  • Huawei Ascend D
  • Ascend D1
  • Ascend D2
  • Huawei Ascend G740
  • Ascend Mate
  • Huawei Ascend P1
  • Quad XL
  • Lenovo A820
  • LG Enact
  • Lucid 2
  • LG Optimus 4X HD
  • LG Optimus F3
  • Optimus F3Q
  • LG Optimus F5
  • Optimus F6
  • LG Optimus F7
  • Optimus L2 II
  • LG Optimus L3 II
  • Optimus L3 II Dual
  • LG Optimus L4 II
  • Optimus L4 II Dual
  • Optimus L5
  • LG Optimus L5 Dual
  • Optimus L5 II
  • Optimus L7
  • LG Optimus L7 II
  • Optimus L7 II Dual
  • Optimus Nitro HD
  • Memo ZTE V956
  • Samsung Galaxy Ace 2
  • Galaxy Core
  • Galaxy S2
  • Samsung Galaxy S3 mini
  • Galaxy Trend II
  • Samsung Galaxy Trend Lite
  • Samsung Galaxy Xcover 2
  • Sony Xperia Arc S
  • Xperia miro
  • Sony Xperia Neo L
  • Wiko Cink Five
  • Wiko Darknight ZT

 

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una...

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa...

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una...

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale...