Apple iPhone 8: TMSC a lavoro su processore A11?

Date:

Share post:

Nelle ultime ore sul web si è diffuso un rumors sul nuovo Apple iPhone 8. Questo avviene sebbene ancora manchino circa 5 mesi all’arrivo ufficiale del ‘melafonino’ numero 7, che invece sarà presentato nel corso del prossimo mese di settembre. Si vocifera infatti che Apple iPhone 8 lo vedremo arrivare già a partire da settembre 2017, in quanto forse la multinazionale californiana intende davvero rinunciare in futuro alla sua linea S, che ha meno appeals, come dimostrano le vendite del modello attualmente nei negozi, rispetto al modello che si caratterizza per il cambio di numero. Quest’ultima dunque potrebbe anche diventare una tradizione da ripetere non più ogni biennio ma bensì annualmente.

Il processore A11 per Apple iPhone 8 potrebbe essere realizzato a 10 nanometri

Secondo le ultime voci che circolano con grande insistenza sul web tra i siti specializzati nelle indiscrezioni relative ai prodotti della mela morsicata, si vocifera che la multinazionale con sede a Cupertino starebbe già lavorando al processore Apple A11. Questo, in base a quanto raccontano i soliti bene informati dovremmo trovarlo proprio sul nuovo Apple iPhone 8. Il nuovo processore, dovrebbe venire realizzato da TSMC. Questa altro non è che la cosiddetta società Taiwan Semiconductor Manufacturing Company, la quale, in base alle voci che circolano, potrebbe iniziare la sua attività già entro la fine del secondo trimestre del 2016.

Apple iPhone 8
Apple iPhone 8: le prime indiscrezioni arrivano dal web sul nuovo device che potrebbe uscire nel 2017

Il motivo di questo anticipo dei tempi, starebbe nel fatto che in tal maniera questa società taiwanese riuscirebbe a poter controllare con più calma gli ordini di Apple riuscendo a inviare in tempo alla multinazionale americana una buona parte di quanto richiesto. Il nuovo chip Apple A11 dovrebbe venire prodotto con il processo di produzione FinFET a 10 nanometri. Al momento le informazioni sulla questione sono assai scarne, ma si spera nei prossimi giorni di poter conoscere qualche nuovo particolare che possa rendere più chiaro questo importante punto che riguarda il nuovo Apple iPhone 8. 

Nel frattempo sul web continua a tenere banco la questione relativa alle indiscrezioni concernenti il nuovo Apple iPhone 7, c’è chi dice che sarà particolarmente rivoluzionario rispetto ai predecessori e chi invece ritiene di no e che si dovrà invece aspettare il 2017 e l’Apple iPhone 8 per vedere qualcosa di veramente nuovo. Tim Cook ha fatto capire nei giorni scorsi che ci dobbiamo aspettare sorprese anche con il ‘melafonino’ che in settembre sarà presentato e arriverà nei negozi il prossimo autunno.

Sul web intanto si intensificano le voci sulle qualità che questo prodotto avrà, potrebbe essere più sottile del predecessore, particolarmente resistente ad acqua e polvere, dotato di doppia fotocamera posteriore, ma solo per il modello top di gamma, che sarà molto diverso dal modello base, a differenza di quanto avvenuto negli ultimi anni.

Related articles

Come guerra, politica e religione plasmano l’evoluzione della fauna selvatica urbana

Quando pensiamo all’evoluzione della fauna selvatica nelle città, immaginiamo solitamente l’inquinamento, il rumore o la cementificazione. Ma la...

Ammoniaca dai fulmini: la nuova frontiera della chimica sostenibile

Una nuova scoperta scientifica potrebbe rivoluzionare uno dei processi industriali più energivori e inquinanti al mondo: la produzione...

Bille, la piramide che cade sempre dallo stesso lato: la teoria di Conway diventa realtà

Per decenni è stato considerato un problema irrisolvibile: costruire un tetraedro monostabile, una piramide con quattro facce che,...

Calvizie: un nuovo approccio basato su uno zucchero

La calvizie è una condizione molto comune, ma che può essere causata da diversi fattori. Attualmente non esistono...