OnePlus 3, ultimo aggiornamento dà problemi: le varie segnalazioni

Date:

Share post:

Gli aggiornamenti sono sempre molto attesi dagli utenti poiché portano con sé risoluzioni di problemi o interessanti e accattivanti novità. Non sembra però questo il caso di OnePlus 3, il cui ultimo aggiornamento ha prodotto non poche lamentele.

OnePlus ha rinnovato molto il suo omonimo smartphone, la cui serie è arrivata alla numero tre. Cercando così di mettersi al passo di brand quali Samsung e Huawei. OnePlus 3 ha così rinnovato il look del flagship killer e prevede un processore di ultima generazione supportato da ben 6GB di RAM. Monta come sistema operativo Android 6.0.1 Marshmallow sotto forma di Oxygen OS della casa, sebbene la speranza è che presto arrivi Android 7.0 Nougat. L’ultima versione di Android attesa per l’autunno. Nell’attesa è stata rilasciata la versione 3.2.4 di OxygenOS, la quale però, a detta di molti utenti, sta portando soprattutto problemi anziché miglioramenti al nuovo OnePlus 3. Vediamo di cosa si tratta.

OnePlus 3, cosa non va nell’ultimo aggiornamento

L’ultimo aggiornamento di OxygenOs sembra scontentare molti possessori di OnePlus 3 dopo aver scaricato l’update. Come dimostra questo link con varie segnalazioni. Peraltro, questo aggiornamento è stato annunciato come risolutore di alcuni problemi e apportatore di miglioramenti, quali la qualità delle chiamate e il riavvio automatico del dispositivo. In effetti, questi due servizi sono stati migliorati, ma molti utenti si lamentano di problemi con l’autofocus della fotocamera frontale, con Doze, con Android Pay e con il segnale 4G.

oneplus 3

OnePlus 3, le novità del nuovo aggiormanento

OnePlus 3 è stato oggetto già di un importante aggiornamento a un mese dalla sua uscita. L’aggiornamento è come detto Oxygen 3.2.0 e comprende:

  • Modalità RGB all’interno delle opzioni sviluppatore
  • Gestione della RAM migliorata
  • Performance GPS migliorate
  • Qualità audio in playback migliorata
  • Icon packs personalizzati aggiornati
  • Risolti i problemi relativi alle notifiche
  • Qualità della fotocamera migliorata
  • Risolti i problemi relativi alla Galleria
  • Ultime patch di sicurezza Google
  • Sistemati i bug nelle app di Orologio e Musica

LEGGI ANCHE: Samsung Galaxy S7 sfidato da OnePlus 3: cosa cambia con l’ultimo aggiornamento?

Tale aggiornamento pesa 396MB ed è in fase di rollout, quindi dovreste riceverlo presto. Qualora riscontriate le problematiche di cui sopra o altre, non esitate a segnalarcelo con un commento.

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

Marte non è rotondo: la colpa è di una luna perduta chiamata Nerio

Siamo abituati a immaginare i pianeti come sfere quasi perfette, ma Marte ha una forma irregolare, simile a...

iPhone 17 Air: le colorazioni disponibili saranno poco accese

Nelle scorse settimane si è parlato di quelle che potrebbero essere le nuove colorazioni per i prossimi iPhone...

Perché gli italiani non sono obesi come gli americani? Le ragioni dietro un divario sorprendente

L’obesità è una vera e propria epidemia globale, ma colpisce con intensità molto diversa da Paese a Paese....

Il Cestino Nascosto delle app: dove si trova e come svuotarlo per liberare spazio

Chi usa quotidianamente lo smartphone sa bene quanto sia facile accumulare file, cache, immagini duplicate e video dimenticati....