Nuvola, arriva l’incubo multe per gli automobilisti fuorilegge

Date:

Share post:

Il settore dell’alta tecnologia trova applicazione in ogni ambito e, per questo, di certo non si limita al settore degli smartphone e degli elettrodomestici grandi e piccoli ma, come in questo caso, può fornire anche un valido aiuto per sgominare eventuali fuorilegge, che vanno ora in contro ad un nuovo ed infallibile sistema di multe che basa la propria efficacia sul Nuvola It urban security-street monitoring.

Definito da molto come il nuovo incubo per gli automobilisti non in regola, Nuvola It urban security-street monitoring rappresenta un evolutivo sistema tecnologico da oggi in dotazione agli organismi di controllo stradale e, dunque, ai Vigili Urbani. Si fa carico di provvedere alla segnalazione istantanea di una serie di dati e dettagli utili per la mancata effettuazione della revisione, dell’assicurazione ma anche dell’ingresso a zone ZTL (Zone a traffico limitato) e luoghi ove la sosta è proibita.

In aggiunta, oltre a prevedere in automatico eventuali multe per infrazioni stradali, il sistema propone un modello di controllo accurato per veicoli rubati o sottoposti a fermo amministrativo che, imperterriti, circolano per le strade del Paese. Un sistema affidabile che, in tale ottica, consentirà di effettuare severi controlli efficaci anche nelle ore di punta ad elevato tasso di traffico. multe vigili urbani Nuvola

Considerato questo, il passo verso un sistema che introduca nuove multe è abbastanza breve. Sviluppato da Telecom Italia, per il momento è stato adottato dal solo comune di Pisa, ma potrebbe trovare presto applicazione in altri comuni del Bel Paese. L’utilizzo previsto è davvero elementare basa la sua efficacia pratica unicamente su un sistema di scansione in real-time delle targhe e dei dati del veicolo.

Tramite un apposito software di controllo ad interfaccia grafica (chiamato street monitoring) si avrà il collegamento necessario all’hardware Street control, creato sì per il controllo delle violazioni della sosta ma che porta con se una carrellata di ulteriori caratteristiche che veicolano i dati assicurativi e della revisione, offrendo possibilità ai Vigili Urbani di effettuare le dovute sanzioni in maniera celere ed immediata.

Una telecamera, montata a bordo delle auto degli organi di vigilanza, inquadrerà la targa ed analizzerà i veicoli, segnalando le eventuali irregolarità in real-time. Un sistema Black & White List, tra l’altro, consentirà di fare una scrematura sui veicoli cui si può garantire o meno l’accesso alle zone a Traffico Limitato. Sono in arrivo nuove multe per i furbetti della strada. Arriva Nuvola.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Recensione Synology DS425+: NAS professionale con prestazioni avanzate e Sistema DSM 7.2

Il Synology DS425+ rappresenta una soluzione NAS avanzata pensata per professionisti, piccole e medie imprese, nonché per utenti...

Marte e il volto umano: perché vediamo ciò che non esiste

Il Pianeta Rosso e la nostra mente: una lunga storia di illusioni Dal “volto di Marte” immortalato dalla sonda...

Amazon: tanti gadget tecnologici in super offerta

Siete alla ricerca di qualche nuovo gadget tecnologico da portarvi a casa, ma il budget è molto limitato?...

Perché i gatti odiano l’acqua? Scienza e natura dietro un comportamento comune

Per molti proprietari di gatti, la sola idea di fare un bagno al proprio micio è una missione...