MacBook Pro e MacBook: CPU Kaby Lake e più RAM nel 2017

Date:

Share post:

L’analista Ming-Chi Kuo riporta nuovi indizi in merito all’evoluzione dei portatili Apple MacBook Pro rilasciati sul finire del 2016 e sulla line-up MacBook nella versione da 12 pollici. Sono sostanzialmente due le novità in programma per il rinnovamento della linea:

  1. Nuove configurazioni per i MacBook Pro da 13″ e 15″ da prevedersi con l’arrivo delle nuove CPU Kaby Lake e più RAM
  2. Nuove configurazioni per il MacBook (12″) con CPU Kaby Lake ed incremento del quantitativo di memoria RAM

L’analista, nello specifico, sottolinea che per i modelli da 12 pollici le modifiche avranno effetto a partire dall’inizio del secondo trimestre e, tra le configurazioni previste, vi sarà una versione con 16GB di memoria RAM, contro le attuali proposte che limitano la memoria ad 8GB.

Ulteriori cambiamenti si avranno anche per gli attuali top di gamma della categoria, ovvero i MacBook Pro da 13 e 15 pollici, per i quali si prevederà l’implementazione delle CPU Intel Kaby Lake già a partire dall’inizio del terzo trimestre.

La fonte, inoltre, fa chiaro riferimento ad una versione da 15 pollici con allegati 32GB di memoria RAM da rilasciarsi a partire dal prossimo quarto trimestre. Si tratta, in questo caso, di un prodotto destinato a coloro che cercano una soluzione di alto livello al pari di un ambiente desktop anche dal punto di vista della memoria RAM.macbook pro 2016

Detti cambiamenti no introdurranno stravolgimenti al design ed al resto delle specifiche. Avremo ancora una volta cornici sottili, Touchbar e sezione connettività di ultima generazione. In generale, l’arrivo di nuovi MacBook Pro sul mercato è previsto nella seconda metà del 2017. Che cosa ve ne pare delle nuove implementazioni?

LEGGI ANCHE: MacBook Pro 2016: Consumer Report fa un passo indietro e consiglia l’acquisto

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Recensione Synology DS425+: NAS professionale con prestazioni avanzate e Sistema DSM 7.2

Il Synology DS425+ rappresenta una soluzione NAS avanzata pensata per professionisti, piccole e medie imprese, nonché per utenti...

Marte e il volto umano: perché vediamo ciò che non esiste

Il Pianeta Rosso e la nostra mente: una lunga storia di illusioni Dal “volto di Marte” immortalato dalla sonda...

Amazon: tanti gadget tecnologici in super offerta

Siete alla ricerca di qualche nuovo gadget tecnologico da portarvi a casa, ma il budget è molto limitato?...

Perché i gatti odiano l’acqua? Scienza e natura dietro un comportamento comune

Per molti proprietari di gatti, la sola idea di fare un bagno al proprio micio è una missione...