Huawei P9 Plus: l’aggiornamento ad Android 7.0 Nougat sta per arrivare

Date:

Share post:

Stando alle dichiarazioni dirette di alcuni utenti, l’ex top di gamma in carica di casa Huawei, il P9 Plus, si sarebbe portato all’aggiornamento di sistema per le piattaforme Android Nougat 7.0 in Europa.

Fonti rumene e tedesche hanno riferito dell’arrivo di una nuova build number siglata B360, con integrato il nuovo OS di casa Google e le personalizzazioni apposte all’interfaccia proprietaria Emotion UI, giunta ora alla sua revisione 5.0.

Il fatto che la build sia giunta proprio in Romania ed in Germania è chiaro segno che ci si trova effettivamente di fronte all’ultima distribuzione stabile di sistema, in considerazione del fatto che in detti mercati non è previsto il circuito di beta testing per i  nuovi sistemi. Il codice che identifica la ROM è VIE-L09C432B360, mentre non vi sono ancora segnalazioni in merito alla versione VIE-L29 dual-SIM.Huawei P9 Plus Android N

Come già visto, l’aggiornamento ai nuovi sistemi Android Nougat per Huawei P9 Plus porta ad una serie di nuove funzioni, tra cui la modalità split-screen, la feature per le risposte dirette ed un rinnovato menu Impostazioni. Ma non è tutto. Per scoprire tutte le novità introdotte dal nuovo OS consulta pure la nostra guida alle nuove funzioni. Se ricevi l’aggiornamento rilascia pure un tuo commento ed un’eventuale valutazione dell’usabilità delle piattaforme. Ti aspettiamo.

LEGGI ANCHE: Galaxy S6 e aggiornamento Nougat: Samsung dice a che punto è la situazione

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Come guerra, politica e religione plasmano l’evoluzione della fauna selvatica urbana

Quando pensiamo all’evoluzione della fauna selvatica nelle città, immaginiamo solitamente l’inquinamento, il rumore o la cementificazione. Ma la...

Ammoniaca dai fulmini: la nuova frontiera della chimica sostenibile

Una nuova scoperta scientifica potrebbe rivoluzionare uno dei processi industriali più energivori e inquinanti al mondo: la produzione...

Bille, la piramide che cade sempre dallo stesso lato: la teoria di Conway diventa realtà

Per decenni è stato considerato un problema irrisolvibile: costruire un tetraedro monostabile, una piramide con quattro facce che,...

Calvizie: un nuovo approccio basato su uno zucchero

La calvizie è una condizione molto comune, ma che può essere causata da diversi fattori. Attualmente non esistono...