Windows 10 Fall Creators Update, arriva l’integrazione con lo smartphone Android

Date:

Share post:

Microsoft è al lavoro sul nuovo major update per il suo sistema operativo Windows 10 che arriverà, come build 16251, già disponibile nel circuito Windows Insider per utenti Fast Ring, nel corso del prossimo autunno con il nome ufficiale di Windows 10 Fall Creators Update.

Tra le novità introdotte dal nuovo Fall Creators Update ci sarà un’interessante funzione che consentirà l’integrazione tra il proprio dispositivo Windows 10 e lo smartphone Android andando a creare una vera e propria continuità tra il mondo desktop ed il mondo mobile.

Dopo il fallimento del progetto Windows 10 Mobile ed in attesa di scoprire in che modo si articolerà il futuro di Windows 10 su processori ARM (i processori utilizzati per gli smartphone), l’integrazione tra il mondo desktop di Windows e l’universo mobile di Android rappresenta uno dei passaggi fondamentali del nuovo Fall Creators Update.

Collegando lo smartphone Android ad un device Windows 10, funzione accessibile dal menu Impostazioni come mostrato dalla screen qui di sotto, sarà possibile continuare le proprie sessioni di navigazione iniziate da mobile sul desktop e viceversa. Ad esempio, se si sta navigando sul proprio smartphone e si desidera visualizzare una determinata pagina web sul desktop si potrà ricorrere all’opzione “Continua su PC”. 

Questa funzione di integrazione tra Android e Windows 10 è solo un primo esempio delle nuove funzioni che verranno introdotte con il Fall Creators Update. Microsoft punta ad espandere questo processo di fusione tra Android e Windows 10 aggiungendo, di volta in volta, nuove funzionalità con futuri aggiornamenti. 

L’integrazione con Windows 10 sarà disponibile anche per gli utenti iPhone anche se con tempistiche non ancora note. Col tempo, inoltre, le funzionalità di condivisione ed integrazione tra Windows 10 ed gli OS mobili potrebbero essere disponibili anche ad app e servizi di terze parti fornendo così agli utenti strumenti ancora più efficienti per la produttività e, più in generale, per l’utilizzo dei propri dispositivi informatici. 

Ricordiamo che il Fall Creators Update è già disponibile per gli utenti che partecipano al programma di testing Windows Insider (l’iscrizione è gratuita) e verrà rilasciato in versione stabile nel corso dei primi mesi autunnali. Ulteriori dettagli sulle tempistiche emergeranno nelle prossime settimane. 

Fonte

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

Il Cestino Nascosto delle app: dove si trova e come svuotarlo per liberare spazio

Chi usa quotidianamente lo smartphone sa bene quanto sia facile accumulare file, cache, immagini duplicate e video dimenticati....

Soundcore Boom 3i: la cassa che sfida gli elementi – Recensione

Quando si pensa a uno speaker portatile da portare ovunque – dalla spiaggia al bosco, dal balcone alla...

Menopausa precoce: la terapia ormonale protegge davvero il cuore, lo conferma un nuovo studio

Per anni è stata al centro di un acceso dibattito tra medici e ricercatori: la terapia ormonale sostitutiva...

Contrordine: il latte idrata più dell’acqua? Ecco cosa dice la scienza

Quando pensiamo a cosa bere per idratarci, la risposta sembra ovvia: l’acqua è la regina dell’idratazione. Ma secondo...