Satellite cinese fuori controllo sta per piombare sulla Terra

Date:

Share post:

Un satellite cinese è finito fuori controllo e farà il suo imprevisto ritorno sulla Terra l’anno prossimo, non sappiamo ancora quando di preciso. Tiangong-1, come la Stazione Spaziale Internazionale e altri satelliti, necessita di un periodico boost dei razzi per mantenere l’orbita. Questo perché la gravità terrestre spinge in basso lentamente qualsiasi cosa, anche oggetti che si trovano in orbita – nel giro di mesi o anni – sono destinati a precipitare.

Una volta che lo staff ha perso il controllo del Tiangong-1, la faccenda è diventata solo questione di tempo. Il satellite non può certo sfuggire alle leggi della fisica e nel suo futuro c’è un imprevisto ritorno a casa. Il Tiangong (che in cinese significa “Palazzo del Paradiso”), lanciato nel 2011, ufficialmente ha “smesso di funzionare” nel marzo 2016, la sua caduta è attesa nel giro di anno.

Tiangong-1, il destino del satellite cinese 

L’atmosfera terrestre ci protegge dai rifiuti spaziali – noti anche con il termine di Space Junk – e da elementi naturali quali meteoriti e corpi analoghi. Quando vediamo una “stella cadente”, e questo è il periodo dell’anno giusto per simili avvistamenti, ciò che davvero vediamo è un pezzo di roccia o metallo che brucia in seguito al suo impatto con l’atmosfera.

 

satellite cinese tiangong 1 terra

Anche se un pezzo del satellite cinese riuscisse a passare indenne attraverso l’atmosfera, le probabilità di un impatto senza danni sono comunque molto elevate. Il perché è presto detto, bisogna infatti tenere a mente che gli oceani coprono circa il 70% della Terra, dal residuo 30% dobbiamo togliere le possibilità di impatto su aree non popolate, dunque ci sono gli elementi per non aver paura.

Tenendo a mente tutte queste cose, bisogna comunque ricordare i danni causati dal meteorite esploso sopra Chelyabinsk in Russia nel 2013, 1200 persone ferite non dal corpo in quanto tale ma in seguito ad effetti collaterali quali la rottura di finestre. Il Tiangong-1 non è il primo satellite a perdere il controllo, è già successo alla Mir nel 2001, nel 1979 alcuni pezzi di SkyLab sono caduti nei pressi di Perth in Australia.

Fonte: inquisitr.com

 

 

Related articles

Le dighe hanno spostato i poli terrestri: l’impatto nascosto delle grandi riserve d’acqua

Negli ultimi decenni, la costruzione di grandi dighe ha cambiato radicalmente il paesaggio idrico della Terra. Queste infrastrutture,...

Incubi e invecchiamento accelerato: il legame sorprendente tra sonno disturbato e salute biologica

Svegliarsi sudati e spaventati per un incubo può sembrare solo un brutto risveglio. Ma la scienza ora suggerisce...

CO₂ trasformata in alcol allilico: la svolta coreana a zero emissioni

Nel cuore della Corea del Sud, un team di scienziati ha raggiunto un traguardo che potrebbe segnare un...

Marte non è rotondo: la colpa è di una luna perduta chiamata Nerio

Siamo abituati a immaginare i pianeti come sfere quasi perfette, ma Marte ha una forma irregolare, simile a...