Apple in debito: non ha pagato una società per 7 miliardi di dollari

Date:

Share post:

Difficile pensare che una società il cui valore ha superato i mille miliardi di dollari sia in credito con altre società eppure è così. Certo, la situazione è più complicata di un semplice debito, almeno appartatemene. Il colosso di Cupertino è da tempo in guerra con Qualcomm, uno dei produttori di processori al mondo. Ovviamente si tratta di una guerra combattuta nei tribunali e in parte sul mercato.

Secondo quanto emerso da un’ultima dichiarazione di Qualcomm, Apple deve a quest’ultima ben 7 miliardi di dollari in royalty per l’uso di alcuni brevetti. La difesa del produttore di iPhone è che sono stati addebitati costi fuori da ogni logica; ha iniziato a smettere di pagare solo dopo l’inizio delle beghe legali tra i due.

 

Pagare o non pagare

La prima segnalazione di mancati pagamenti da parte di Apple era arrivata ad aprile. All’appello mancavano un miliardo di dollari, sempre per le royalty, che il colosso statunitense e i fornitori ad esso legati avevano rifiutato di pagare. Da allora il debito si è accumulato arrivando a raggiungere i sopracitati 7 miliardi di dollari.

Per quanto questo aspetto del confronto legale sia pesante, non è la dichiarazione più compromettente fatta durante questi mesi. Secondo l’accusa Apple avrebbe rubato dei segreti industriali per venderli ad Intel, un altro produttore di processori che sta attualmente fornendo i chip per dispositivi come i MacBook. Se si rivelasse vera, per Apple la multa potrebbe essere particolarmente elevate visto che negli Stati Uniti lo spionaggio industriale è severamente punito.

Tale odio reciproco non fa bene per gli affari ed entrambe le società lo sanno tanto che entrambi i CEO hanno fatto capire che un ritorno agli affari sarebbe ben accetto, ma purtroppo ci sono diversi aspetti da risolvere prima di arrivarci.

Related articles

Recensione POCO M7 Pro 5G: smartphone di fascia mMedia con display aMOLED e fotocamera con OIS

Il POCO M7 Pro 5G si inserisce con decisione nel segmento degli smartphone di fascia media, proponendo un...

Scoperta la stella compagna di Betelgeuse: un enigma risolto

Per secoli, Betelgeuse ha brillato nei cieli attirando l’attenzione di osservatori e scienziati. La supergigante rossa, facilmente visibile...

La maggior parte delle persone non sa disegnare la lettera “g” stampata

La “g” che tutti leggono ma nessuno conosce Ogni giorno la incontriamo centinaia di volte: su libri, giornali, schermi...

WhatsApp introduce la modalità notte all’interno della fotocamera

WhatsApp continua a sfornare funzioni per rendere la fotocamera interno all'app sempre più versatile. Dopo aver decisamente migliorato...