Facetime, non c’è pace: scoperto un nuovo bug

Date:

Share post:

FaceTime è un prodotto di videotelefonia sviluppato da Apple Inc. E’ disponibile su dispositivi mobili iOS supportati e computer Macintosh che eseguono Mac OS X 10.6.6 e versioni successive.

Questa app supporta qualsiasi dispositivo iOS con una fotocamera frontale e qualsiasi computer Macintosh dotato di una fotocamera FaceTime. FaceTime Audio, una versione solo audio, è disponibile su qualsiasi dispositivo iOS che supporta iOS 7 o versioni successive e qualsiasi Macintosh con una fotocamera frontale che esegue Mac OS X 10.9.2 e versioni successive.

Il programma è incluso gratuitamente in iOS e in macOS da Mac OS X Lion (10.7) in poi. Apple ha acquistato il nome “FaceTime” da FaceTime Communications, che ha cambiato il nome in Actiance, Inc. Poco dopo, il CEO di Apple Steve Jobs ha annunciato questa app il 7 giugno 2010, in concomitanza con l’iPhone 4 in un discorso programmatico alla Apple Worldwide Developers Conference 2010.

Purtroppo questa app sta avendo non pochi problemi di bug. Infatti, dopo il bug scoperto da uno studente, a cui il colosso di Cupertino ha deciso di contribuire alle spese della carriera scolastica per ricompensarlo, Apple ha annunciato di aver risolto una nuova falla del sistema. Che questa volta riguardava il servizio Live Photos.

 

FaceTime e il bug in Live Photos

Apple questa volta non ha fornito dettagli, limitandosi a spiegare che “il problema è stato risolto con un miglioramento del processo di convalida sul server FaceTime“, dopo essere stato scoperto “attraverso una revisione dei sistemi di sicurezza del servizio Facetime“.

In questo articolo, vi abbiamo invece parlato del bug riguardante Group FaceTime.

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

Recensione POCO M7 Pro 5G: smartphone di fascia mMedia con display aMOLED e fotocamera con OIS

Il POCO M7 Pro 5G si inserisce con decisione nel segmento degli smartphone di fascia media, proponendo un...

Scoperta la stella compagna di Betelgeuse: un enigma risolto

Per secoli, Betelgeuse ha brillato nei cieli attirando l’attenzione di osservatori e scienziati. La supergigante rossa, facilmente visibile...

La maggior parte delle persone non sa disegnare la lettera “g” stampata

La “g” che tutti leggono ma nessuno conosce Ogni giorno la incontriamo centinaia di volte: su libri, giornali, schermi...

WhatsApp introduce la modalità notte all’interno della fotocamera

WhatsApp continua a sfornare funzioni per rendere la fotocamera interno all'app sempre più versatile. Dopo aver decisamente migliorato...