Facetime, non c’è pace: scoperto un nuovo bug

Date:

Share post:

FaceTime è un prodotto di videotelefonia sviluppato da Apple Inc. E’ disponibile su dispositivi mobili iOS supportati e computer Macintosh che eseguono Mac OS X 10.6.6 e versioni successive.

Questa app supporta qualsiasi dispositivo iOS con una fotocamera frontale e qualsiasi computer Macintosh dotato di una fotocamera FaceTime. FaceTime Audio, una versione solo audio, è disponibile su qualsiasi dispositivo iOS che supporta iOS 7 o versioni successive e qualsiasi Macintosh con una fotocamera frontale che esegue Mac OS X 10.9.2 e versioni successive.

Il programma è incluso gratuitamente in iOS e in macOS da Mac OS X Lion (10.7) in poi. Apple ha acquistato il nome “FaceTime” da FaceTime Communications, che ha cambiato il nome in Actiance, Inc. Poco dopo, il CEO di Apple Steve Jobs ha annunciato questa app il 7 giugno 2010, in concomitanza con l’iPhone 4 in un discorso programmatico alla Apple Worldwide Developers Conference 2010.

Purtroppo questa app sta avendo non pochi problemi di bug. Infatti, dopo il bug scoperto da uno studente, a cui il colosso di Cupertino ha deciso di contribuire alle spese della carriera scolastica per ricompensarlo, Apple ha annunciato di aver risolto una nuova falla del sistema. Che questa volta riguardava il servizio Live Photos.

 

FaceTime e il bug in Live Photos

Apple questa volta non ha fornito dettagli, limitandosi a spiegare che “il problema è stato risolto con un miglioramento del processo di convalida sul server FaceTime“, dopo essere stato scoperto “attraverso una revisione dei sistemi di sicurezza del servizio Facetime“.

In questo articolo, vi abbiamo invece parlato del bug riguardante Group FaceTime.

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

Incubi e invecchiamento accelerato: il legame sorprendente tra sonno disturbato e salute biologica

Svegliarsi sudati e spaventati per un incubo può sembrare solo un brutto risveglio. Ma la scienza ora suggerisce...

CO₂ trasformata in alcol allilico: la svolta coreana a zero emissioni

Nel cuore della Corea del Sud, un team di scienziati ha raggiunto un traguardo che potrebbe segnare un...

Marte non è rotondo: la colpa è di una luna perduta chiamata Nerio

Siamo abituati a immaginare i pianeti come sfere quasi perfette, ma Marte ha una forma irregolare, simile a...

iPhone 17 Air: le colorazioni disponibili saranno poco accese

Nelle scorse settimane si è parlato di quelle che potrebbero essere le nuove colorazioni per i prossimi iPhone...