Google Password Checkup proteggerà i nostri dati dagli attacchi hacker

Date:

Share post:

Google lancia un nuovo strumento per semplificare la correzione delle password potenzialmente vittime di attacchi hacker. Si chiama Google Password Checkup e sembra un ottima innovazione, visto l’aumentare degli attacchi in questo ultimo anno.

Dopo i massicci furti di dati da Facebook, Instagram ed altri siti con molti utenti come Dubsmash e MyFitnessPal, bisognerà infatti prestare molta attenzione alle proprie password. Uno dei nostri account potrebbe essere infatti stato vittima di attacchi hacker, e le nostre credenziali potrebbero essere già finite in qualche database.

Ed è proprio qui che ci viene incontro Google con il suo Password Checkup. Si tratta di un’estensione per il browser Chrome, che controlla la protezione delle nostre password ed i siti e le app di Google stesso.

 

Un funzionamento estremamente semplice, si tratta infatti di una estensione di Google Chrome

In pratica se Google Password Checkup rileva che una delle nostre password è compromessa, ci avvisa e ci suggerisce di cambiarla.

Come per tutte le altre estensioni, averla è molto semplice, basta aggiungerla a Google Chrome dalla sua pagina di installazione. Una volta installata apparirà la sua icona in alto a destra, insieme a quella delle altre estensioni, in Chrome. Se non ci sono problemi l’icona apparirà di colore verde. Una volta installata, il controllo e gli avvisi di compromissione saranno automatici.

Se decidessimo di controllare una password manualmente, una volta acceduto ad un sito protetto con le nostre credenziali, basterà cliccare sull’icona di Google Password Checkup. Se appare il messaggio “Nessuna delle password utilizzate di recente è stata rilevata in un violazione dei dati”, allora possiamo stare tranquilli.

Per tutti i siti e le app a cui è possibile accedere tramite il nostro account Google, Il colosso americano ha pensato ad una protezione incrociata dell’account, in caso qualcuno dovesse hackerare il nostro account Google. Su tutti questi siti e app, Google controllerà ed invierà informazioni su tutti gli eventi che possano averne compromesso la sicurezza. Nel caso in cui qualcosa accada, Google notificherà l’app o il sito web a cui abbiamo effettuato l’accesso con il nostro Google account compromesso.

Inoltre la stessa protezione verrà applicata al controllo della password in modo che nessuno, compreso Google, possa apprendere i dettagli del nostro account.

Valeria Magliani
Valeria Magliani
Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Related articles

Incubi e invecchiamento accelerato: il legame sorprendente tra sonno disturbato e salute biologica

Svegliarsi sudati e spaventati per un incubo può sembrare solo un brutto risveglio. Ma la scienza ora suggerisce...

CO₂ trasformata in alcol allilico: la svolta coreana a zero emissioni

Nel cuore della Corea del Sud, un team di scienziati ha raggiunto un traguardo che potrebbe segnare un...

Marte non è rotondo: la colpa è di una luna perduta chiamata Nerio

Siamo abituati a immaginare i pianeti come sfere quasi perfette, ma Marte ha una forma irregolare, simile a...

iPhone 17 Air: le colorazioni disponibili saranno poco accese

Nelle scorse settimane si è parlato di quelle che potrebbero essere le nuove colorazioni per i prossimi iPhone...