Creato il primo polmone artificiale tramite stampa in 3D dei tessuti

Date:

Share post:

I tessuti e gli organi umani sono strutture complicate, ma gli scienziati stanno lavorando sodo per capire come replicarli. All’inizio di quest’anno, abbiamo visto il primo cuore stampato in 3D a base di tessuto umano, ma proprio in questi giorni sembra sia stata creata una struttura molto simile ad un polmone, interamente stampata in 3D.

stampa 3d

Gli scienziati stanno cercando infatti di produrre tessuti funzionali in grado di assumere nutrienti e ossigeno e di smaltire i prodotti di scarto. Un gruppo di ricerca guidato da bioingegneri dell’Università di Washington e della Rice University ha sviluppato una tecnica per la biostampa dei tessuti con reti vascolari per far circolare sangue, aria e altri fluidi vitali.

 

Un passo avanti importantissimo per la medicina moderna

Un video diffuso in rete mostra un modello in scala stampato in 3D di un “sacco d’aria” che simula un polmone. L’aria viene pompata nel sacco per imitare la respirazione mentre il sangue scorre attraverso una rete divasi sanguigni” posta attorno al sacco. Il sistema in miniatura potrebbe riuscire a fornire ossigeno ai globuli rossi. La tecnica di stampa 3D è chiamata “stereolitografia di proiezione” e sfrutta una luce proiettata e resine fotoreattive.

stampa 3d

 

Il team di ricerca ha scoperto di poter anche utilizzare additivi alimentari comuni, in particolare il colorante giallo n.5, per aiutare a creare una struttura in grado di riprodurre quanto più fedelmente possibile un sistema vascolare funzionante. Il colorante alimentare non tossico è infatti l’opzione migliore per i tessuti degli organi stampati in 3D, rispetto a sostanze chimiche che possono avere un impatto negativo sulla già complessa struttura. Gli ingegneri sperano che questa tecnica di “biostampaacceleri lo sviluppo di organi e tessuti sostitutivi.

Related articles

CO₂ trasformata in alcol allilico: la svolta coreana a zero emissioni

Nel cuore della Corea del Sud, un team di scienziati ha raggiunto un traguardo che potrebbe segnare un...

Marte non è rotondo: la colpa è di una luna perduta chiamata Nerio

Siamo abituati a immaginare i pianeti come sfere quasi perfette, ma Marte ha una forma irregolare, simile a...

iPhone 17 Air: le colorazioni disponibili saranno poco accese

Nelle scorse settimane si è parlato di quelle che potrebbero essere le nuove colorazioni per i prossimi iPhone...

Perché gli italiani non sono obesi come gli americani? Le ragioni dietro un divario sorprendente

L’obesità è una vera e propria epidemia globale, ma colpisce con intensità molto diversa da Paese a Paese....