Apple: mostrato per la prima volta un importante laboratorio “segreto”

Date:

Share post:

Che Apple tenga alla riservatezza delle sue informazioni lo sapevamo già da tempo. Chi si aspettava, però, che questa avesse addirittura dei laboratori inaccessibili e segreti all’interno del suo nuovo campus? Nelle scorse ore, un gruppo di giornalisti ha avuto accesso ad uno di questi laboratori per vederne il loro scopo.

Apple è sempre stata un’azienda molto riservata. Uno degli obiettivi primari della casa è quello di salvaguardare la sicurezza dei suoi utenti, in particolare la privacy. Pare che i laboratori segreti di Cupertino siano adibiti a testate i prodotti Apple al fine di renderli i più sicuri possibili. Scopriamo le testimonianze dei giornalisti.

 

Apple: gli iPhone devono essere al sicuro al 100%

Sono stati alcuni giornalisti, i fortunati che accompagnati da Craig Federighi hanno potuto visitare uno dei laboratori segreti di Cupertino. Questo, si trova all’interno del nuovo campus dell’azienda, Apple Park. I giornalisti sono riusciti a documentare ciò che accade  all’intero di questi luoghi. La casa della mela morsicata utilizza questi laboratori per testare in condizione estreme i vari componenti dei suoi prodotti.

Ad essere messi in primo piano, sembrano essere i chip. In questi laboratori, Cupertino testa componenti che verranno presentate sui dispositivi nei prossimi anni. Si tratta di materiale molto esclusivo. Federighi ha spiegato ai giornalisti quanto l’azienda tenga alla sicurezza dei suoi prodotti. Gli iPhone e gli altri device Apple devono essere sicuri al 100%, è questo uno degli interessi principali della casa. La salvaguardia della privacy degli utenti risulta essere solo una piccola parte dell’intero processo. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Il cervello emette luce: la scoperta che potrebbe cambiare la neurologia

Forse non lo immagineremmo mai, ma il nostro cervello brilla. In modo impercettibile, invisibile a occhio nudo, emette...

Samsung rivoluziona l’esperienza TV con il nuovo Bixby basato su AI: naturalezza, controllo e privacy al centro

Samsung Electronics ha annunciato un'importante evoluzione della propria piattaforma AI per la gamma di TV 2025, introducendo un...

Sudorazione asimmetrica: è sindrome di Arlecchino o di Horner? Ecco come riconoscerle

Una sudorazione anomala solo su un lato del volto può sembrare una stranezza passeggera, ma potrebbe invece essere...

Picco post‑COVID di disturbi dell’asse intestino‑cervello: quando l’intestino parla al cervello

Anche dopo la guarigione dall’infezione acuta da SARS‑CoV‑2, molti pazienti continuano a soffrire di sintomi gastrointestinali e neurologici:...