WhatsApp: gli sticker animati arrivano sulle app Android e iOS

Date:

Share post:

Le ultime settimane sono state ricche di novità per la nota app di messaggistica di Mark Zuckerberg, WhatsApp. Nonostante ciò, la casa non intende arrestarsi. Nelle scorse ore, un nuovo aggiornamento rilasciato per Android e iOS ha portato in campo il supporto per gli stickers animati. Scopriamo tutti i dettagli a riguardo.

Gli sticker animati non sono una grossa novità all’interno delle app di messaggistica. Ricordiamo, infatti, che queste sono disponibili da tempo su Telegram. Nonostante sia abbastanza semplice, la novità permetterà agli utenti di dare ancora più espressività ai loro messaggi. Ecco cosa bisogna fare per poter usare i nuovi sticker.

 

Whatsapp: il primo pacchetto di sticker animati è già disponibile

WhatsApp ha mantenuto la parola. Dopo l’annuncio ufficiale del loro arrivo, gli sticker animati sono finalmente disponibili sull’app grazie il nuovo aggiornamento software. Da ora in poi, tutti gli utenti potranno esprimersi con sticker animati di ogni tipo. Per festeggiare l’introduzione del supporto di questi, l’azienda ha già deciso di aggiungere il primo set di sticker animati all’interno dello store ufficiale. Questa, ovviamente, non è l’unica novità dell’update. Viene confermato, infatti, anche l’arrivo dei codici QR per l’aggiunta dei contatti senza utilizzare il numero di telefono.

Come già detto, le due feature sono arrivate in campo grazie al nuovo update dell’app rilasciato nelle scorse ore. Questo, è disponibile sia per dispositivi iOS che per dispositivi Android. Se non l’avete ancora fatto, vi invitiamo ad aggiornare l’app per testare con mano le novità. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Come guerra, politica e religione plasmano l’evoluzione della fauna selvatica urbana

Quando pensiamo all’evoluzione della fauna selvatica nelle città, immaginiamo solitamente l’inquinamento, il rumore o la cementificazione. Ma la...

Ammoniaca dai fulmini: la nuova frontiera della chimica sostenibile

Una nuova scoperta scientifica potrebbe rivoluzionare uno dei processi industriali più energivori e inquinanti al mondo: la produzione...

Bille, la piramide che cade sempre dallo stesso lato: la teoria di Conway diventa realtà

Per decenni è stato considerato un problema irrisolvibile: costruire un tetraedro monostabile, una piramide con quattro facce che,...

Calvizie: un nuovo approccio basato su uno zucchero

La calvizie è una condizione molto comune, ma che può essere causata da diversi fattori. Attualmente non esistono...