iPhone 12: Apple conferma ufficialmente un ritardo del lancio

Date:

Share post:

L’emergenza Coronavirus che ha interessato la Cina qualche mese fa ha rallentato non poco i progetti di Apple. Nonostante l’azienda abbia fatto di tutto per velocizzarne la produzione, pare che gli iPhone 12 arriveranno comunque in ritardo rispetto a quanto inizialmente previsto. Gli analisti lo avevano già confermato nelle scorse settimane, ora è ufficiale. I melafonini di quest’anno debutteranno più tardi del solito. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

C’era da aspettarselo, l’emergenza Covid-19 ha bloccato i fornitori cinesi di Apple per molto tempo, inevitabile l’allungamento delle tempistiche di produzione. Stando a quanto dichiarato dal CFO della mela morsciata, Luca Maestri, i dispositivi arriveranno con qualche settimana di ritardo rispetto al previsto. Parliamo, quindi, di ottobre o, addirittura, novembre.

 

iPhone 12: l’attesa sarà ripagata

Da ora in poi non ci sono più dubbi a riguardo. Le parole di Maestri sono state più che chiare. Una conferma importante che davvero in pochi si aspettavano con così largo anticipo. Nonostante il debutto in ritardo, iPhone 12 registrerà comunque numeri da record. I quattro device attesi per quest’anno, infatti, sorprenderanno tutti con una serie di feature innovative. Arriverà finalmente la tecnologia 5G, verrà introdotto il sensore LiDAR sui modelli Pro e, finalmente, la notch subirà una riduzione. Questo, e molto altro ancora, renderanno i device un must.

Ricordiamo che anche la presentazione dei device potrebbe subire un ritardo. Apple, infatti, potrebbe optare per una data tra la fine di settembre e gli inizi di ottobre per accorciare il lasso di tempo tra keynote e disponibilità del prodotto sul mercato. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Scoperta la stella compagna di Betelgeuse: un enigma risolto

Per secoli, Betelgeuse ha brillato nei cieli attirando l’attenzione di osservatori e scienziati. La supergigante rossa, facilmente visibile...

La maggior parte delle persone non sa disegnare la lettera “g” stampata

La “g” che tutti leggono ma nessuno conosce Ogni giorno la incontriamo centinaia di volte: su libri, giornali, schermi...

WhatsApp introduce la modalità notte all’interno della fotocamera

WhatsApp continua a sfornare funzioni per rendere la fotocamera interno all'app sempre più versatile. Dopo aver decisamente migliorato...

Dolore e aspettative: quanto soffri dipende da ciò che ti aspetti

Il dolore non è solo una sensazione fisica: è anche una costruzione mentale. Diversi studi neuroscientifici dimostrano che...