Instagram: i QR code arrivano sul social, ecco a che servono

Date:

Share post:

Dopo l’arrivo su WhatsApp qualche settimana fa, i QR code sbarcano anche su Instagram. Da ora in poi si potrà aggiungere un profilo o visitare la pagina di un’azienda semplicemente scansionando il codice dall’app fotocamera. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

Ebbene sì, pare proprio che la casa di Facebook si sia fissata con i QR code. Evidentemente, questa li vede come un’ottima scelta per semplificare il contatto tra gli utenti e le varie aziende. L’arrivo dei codici QR all’interno di Instagram non è una assoluta novità. Una funzione simile, Nametags, era già stata rilasciata qualche tempo fa. Cosa cambia ora? Scopriamolo insieme.

 

Instagram: i QR code diventano più funzionali che mai

Ebbene sì, la novità di Instagram altro non è che un’evoluzione di Nametags. La feature permetteva di creare codici QR interni al social e di poterli scansionare solamente utilizzando l’apposita camera interna all’app. Da ora in poi, invece, basterà la fotocamera del device per collegare utenti e aziende. La feature è stata introdotta sopratutto per quest’ultime. L’idea di Facebook, infatti, è quella di semplificare il contatto tra gli utenti e le varie attività. In questo modo, l’esperienza migliorerà per tutti. Creare il proprio codice è molto semplice, tutto quello che dovete fare è recarvi all’interno della sezione “impostazioni” del social e cliccare su “codice QR” e il gioco è fatto.

Ricordiamo che la feature è già disponibile all’utilizzo. Se ancora non vi compare all’interno dell’app molto probabilmente non avete scaricato l’ultimo aggiornamento disponibile sullo store. Ricordiamo che a breve arriveranno altre interessanti novità all’interno del social di Facebook. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Sudorazione asimmetrica: è sindrome di Arlecchino o di Horner? Ecco come riconoscerle

Una sudorazione anomala solo su un lato del volto può sembrare una stranezza passeggera, ma potrebbe invece essere...

Picco post‑COVID di disturbi dell’asse intestino‑cervello: quando l’intestino parla al cervello

Anche dopo la guarigione dall’infezione acuta da SARS‑CoV‑2, molti pazienti continuano a soffrire di sintomi gastrointestinali e neurologici:...

Invictus: il nuovo spazioplano europeo per il volo ipersonico

L’Europa guarda al cielo con occhi nuovi. Il nome del suo nuovo progetto spaziale è Invictus: un velivolo...

Tumori, un nuovo test del sangue li rileva fino a tre anni prima dei sintomi

Un nuovo test del sangue, messo a punto da un team internazionale di ricercatori, promette di rilevare la...