Password a portata di hacker, ecco le dieci meno sicure di sempre

Date:

Share post:

Quando si tratta di password, le persone tendono a scegliere parole d’ordine semplici da ricordare. Quelle più semplici tuttavia sono anche le più facili da hackerare, ma nonostante ciò le persone sono contrarie al cambiamento e decidono di non aggiornarle. Password come “123456” e “password” vengono ancor oggi utilizzate in tutto il mondo e sono anche piuttosto comuni.

Secondo una ricerca di NordPass, una società di gestione delle password, tra le 200 password peggiori di sempre, “123456” è la più utilizzata nel 2020, con 2.543.285 persone che la scelgono. Ora una società di terze parti che effettua ricerche sulla violazione dei dati ha stilato per conto di NordPass un elenco delle dieci password meno sicure e più frequenti tra gli utenti.

 

La Top 10 delle password più hackerabili di sempre

In totale è stato esaminato un database con 275.699.516 password. La novità nella top 10 di quest’anno sono “immagine 1” e “senha” che significa “password” in portoghese. Queste sono le dieci password meno sicure di sempre:

1. 123456
2. 123456789
3. immagine 1
4. password
5. 12345678
6. 111111
7. 123123
8. 12345
9. 1234567890
10. senha

Se la vostra password è nell’elenco, probabilmente è il momento di cambiarla. Per una password più sicura NordPass consiglia di evitare parole del dizionario, combinazioni di numeri prevedibili o stringhe di combinazioni di tasti adiacenti. E anche se ovvio in nessun caso andrebbero utilizzati dati personali come numeri di telefono, date di nascita o nomi. NordPass suggerisce di cambiare password ogni 90 giorni con una combinazione di lettere maiuscole e minuscole e di creare una password diversa per ciascuno dei propri account.

Foto di Jan Alexander da Pixabay

Marco Inchingoli
Marco Inchingoli
Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Related articles

Recensione POCO M7 Pro 5G: smartphone di fascia mMedia con display aMOLED e fotocamera con OIS

Il POCO M7 Pro 5G si inserisce con decisione nel segmento degli smartphone di fascia media, proponendo un...

Scoperta la stella compagna di Betelgeuse: un enigma risolto

Per secoli, Betelgeuse ha brillato nei cieli attirando l’attenzione di osservatori e scienziati. La supergigante rossa, facilmente visibile...

La maggior parte delle persone non sa disegnare la lettera “g” stampata

La “g” che tutti leggono ma nessuno conosce Ogni giorno la incontriamo centinaia di volte: su libri, giornali, schermi...

WhatsApp introduce la modalità notte all’interno della fotocamera

WhatsApp continua a sfornare funzioni per rendere la fotocamera interno all'app sempre più versatile. Dopo aver decisamente migliorato...