Cecità: tornare a vedere grazie a una cornea di maiale

Date:

Share post:

La cecità è una condizione nella quale la quasi totalità dei casi è impossibile porvi rimedio. Nonostante questo ci sono comunque numerosi studi che cercando di porvi rimedio e recentemente ci sono stati risultati parecchi interessanti. Una ventina di persone hanno riacquistato la possibilità di vedere grazie a delle cornee ottenute da proteine di collagene da pelle di maiale.

 

Cecità risolta grazie a delle cornee particolari

Le parole di Neil Lagali, uno degli autori dello studio e professore di Scienze Biomediche: “I risultati mostrano che è possibile sviluppare un biomateriale che soddisfi tutti i criteri per essere utilizzato come impianti umani, che può essere prodotto in serie e conservato fino a due anni e quindi raggiungere un numero ancora maggiore di persone con problemi di vista. Questo ci aiuta il problema della carenza di tessuto corneale donato e dell’accesso ad altre cure per le malattie degli occhi.”

La condizione di cecità può dipendere da diversi fattori. Quanto si parla di trapianti di cornea però, è da tempo risolvibile grazie a trapianti. Finora si parlava però di cornee donate da altre persone quindi questo risultato è importante perché apre potenzialmente la strada a trapianti relativamente di massa.

Le proteine ricavate da questo collagene di maiale sono state ottenute con metodi particolarmente complessi, ma di fatto il materiale che serve è ampiamente disponibile, soprattutto proprio la materia prima. Da qui a poter risolvere la maggior parte dei casi di cecità ce ne passa, ma anche grazie a un metodo meno invasivo di trapianto molte vite verranno migliorate.

Related articles

Il Cestino Nascosto delle app: dove si trova e come svuotarlo per liberare spazio

Chi usa quotidianamente lo smartphone sa bene quanto sia facile accumulare file, cache, immagini duplicate e video dimenticati....

Soundcore Boom 3i: la cassa che sfida gli elementi – Recensione

Quando si pensa a uno speaker portatile da portare ovunque – dalla spiaggia al bosco, dal balcone alla...

Menopausa precoce: la terapia ormonale protegge davvero il cuore, lo conferma un nuovo studio

Per anni è stata al centro di un acceso dibattito tra medici e ricercatori: la terapia ormonale sostitutiva...

Contrordine: il latte idrata più dell’acqua? Ecco cosa dice la scienza

Quando pensiamo a cosa bere per idratarci, la risposta sembra ovvia: l’acqua è la regina dell’idratazione. Ma secondo...