Elisabetta II: Nostradamus indovinò la data della sua morte

Date:

Share post:

Nel Regno Unito impennata di vendite per il libro di Mario Reading, scritto nel 2005, dove l’autore, interpretando le profezie di Nostradamus, ha indovinato la data della morte della Regina Elisabetta II.

 

L’interpretazione di Reading delle terzine di Nostradamus sulla morte della Regina Elisabetta II

Secondo le interpretazioni di Reading delle terzine di Nostradamus, raccolte nel suo testo Nostradamus: The Complete Prophecies for the Future, l’astrologo francese vissuto nel 1500, avrebbe quindi indovinato la data della morte della Regina.

Secondo l’interpretazione di Mario Reading delle complesse terzine di Nostradamus, come si legge nel testo, la regina Elisabetta II morirà, intorno al 2022, all’età di circa novantasei anni, cinque anni prima della durata della vita di sua madre”. Le profezie di Nostradamus affermerebbero inoltre, sempre secondo l’interpretazione di Reading che il “regno che avrebbe cessato di crescere”.

Nel Regno Unito le vendite del suo libro sono salite dalle 5 copie vendute nella settimana prima della morte della Sovrana, alle 8mila copie nella settimana dal 12 al 18 settembre.

Foto di minka2507 da Pixabay

Valeria Magliani
Valeria Magliani
Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Related articles

E se non fossimo i primi? La teoria della civiltà avanzata perduta

L’umanità si considera la specie dominante sulla Terra, custode della tecnologia più avanzata mai sviluppata sul pianeta. Eppure,...

Amazon: ecco le migliori offerte del Prime Day

Il Prime Day di Amazon è ufficialmente iniziato. Dall'8 luglio all'11 luglio 2025, il noto e-commerce permette agli...

La Terra è più sensibile ai gas serra: cosa significa per il nostro futuro climatico

Un recente studio internazionale ha rivelato che la Terra potrebbe essere molto più sensibile ai gas serra di...

Scoperto 3I/ATLAS, il terzo oggetto interstellare nel Sistema Solare

Un nuovo misterioso oggetto ha fatto la sua comparsa nel nostro vicinato cosmico. Si chiama 3I/ATLAS ed è...