WhatsApp sta per mettere fine ai backup illimitati su Google Drive

Date:

Share post:

Se siete tra coloro che utilizzano Google Drive per effettuare i backup delle chat di WhatsApp, allora la notizia che vi stiamo per dare potrebbe farvi molto male. Stando a quanto scovato nell’ultima beta di WhatsApp per dispositivi Android, presto non sarà più possibile sfruttare i backup illimitati su Google Drive. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

La notizia non è poi così sorprendente. Le due aziende avevano comunicato già tempo fa che sarebbe arrivato il momento in cui i backup illimitati non sarebbero più stati disponibili su WhatsApp. Ora, ne abbiamo la conferma. Nei prossimi mesi, i backup di dati WhatsApp potranno essere effettuato su Google Drive esclusivamente utilizzando lo spazio del proprio cloud.

 

WhatsApp: ecco cosa sta per cambiare

I backup illimitati su Drive sono disponibili da 5 anni. Purtroppo, ogni cosa ha una sua fine. Gli utenti che hanno scaricato l’ultima beta del servizio di messaggistica per dispositivi Android hanno visualizzato un banner che riporta “I backup inizieranno ad utilizzare il tuo spazio Google nei prossimi mesi“. Ciò significa che si potrà continuare ad usare Google Drive per effettuare i backup, ma lo spazio sarà quello personale del proprio account. Ricordiamo che Google offre gratuitamente 15 GB di spazio cloud. Oltre tale soglia, bisogna pagare un abbonamento mensile.

La situazione non è così tragica come sembra. Se dovete effettuare un backup su Android potete anche utilizzare gli altri metodi che l’app mette a disposizione. Al momento non è stata confermata una data di cessazione ufficiale del servizio di backup illimitato. Ciò che è certo è che avverrà nei prossimi mesi. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Ammoniaca dai fulmini: la nuova frontiera della chimica sostenibile

Una nuova scoperta scientifica potrebbe rivoluzionare uno dei processi industriali più energivori e inquinanti al mondo: la produzione...

Bille, la piramide che cade sempre dallo stesso lato: la teoria di Conway diventa realtà

Per decenni è stato considerato un problema irrisolvibile: costruire un tetraedro monostabile, una piramide con quattro facce che,...

Calvizie: un nuovo approccio basato su uno zucchero

La calvizie è una condizione molto comune, ma che può essere causata da diversi fattori. Attualmente non esistono...

iPhone 17 Air verrà lanciato in 4 differenti colorazioni: ecco quali

Subito dopo aver appreso che la colorazione principale di iPhone 17 Air sarà un blu molto leggero, emergono...