Google Pixel 8a: il rapporto qualità/prezzo sarà molto conveniente

Date:

Share post:

Google Pixel 8a dovrebbe venire svelato dall’azienda di Mountain View a breve, mettendo subito a disposizione degli utenti uno smartphone assolutamente performante, completo in ogni sua parte, e sopratutto dal rapporto qualità/prezzo decisamente conveniente.

Nell’ultimo periodo sono trapelate in rete le sue ipotetiche specifiche tecniche, infatti il display dovrebbe essere da 6,1 pollici di diagonale, un OLED con risoluzione FullHD+ e refresh rate a 120Hz, con processore Google Tensor G3, che verrà affiancato da 128 o 256GB di memoria interna, ovviamente con sistema operativo Android, aggiornato alla versione 14. Il comparto fotografico dovrebbe essere composto da due sensori, di cui il principale è di 64 megapixel, con stabilizzatore ottico integrato (definito OIS), ed un ultragrandangolare da 13 megapixel; anteriormente si pensa venga inserito un sensore da 13 megapixel, utilizzabile più che altro per selfie e registrazione di vlog.

 

Google Pixel 8a: il prezzo di vendita

Le indiscrezioni si spostano ora sul prezzo effettivo di vendita del prodotto, poiché al momento attuale nulla si conosce, un noto leaker ha ipotizzato che il dispositivo verrà commercializzato ad un prezzo che si aggirerà tra 500 550 dollari, rientrando perfettamente in linea con le aspettative dello stesso prodotto, o comunque ciò a cui siamo stati abituati in passato.

Ora non ci resta che attendere nuovi sviluppi nella vicenda, per capire e scoprire se effettivamente i leak abbiano un fondo di verità, oppure

Denis Dosi
Denis Dosi
Appassionato di tecnologia e di scrittura sin dalla tenera età, mi laureo in Ingegneria Informatica presso il Politecnico di Milano nel 2016. Ora lavoro con Focustech riuscendo a combinare le mie due più grandi passioni.

Related articles

Incubi e invecchiamento accelerato: il legame sorprendente tra sonno disturbato e salute biologica

Svegliarsi sudati e spaventati per un incubo può sembrare solo un brutto risveglio. Ma la scienza ora suggerisce...

CO₂ trasformata in alcol allilico: la svolta coreana a zero emissioni

Nel cuore della Corea del Sud, un team di scienziati ha raggiunto un traguardo che potrebbe segnare un...

Marte non è rotondo: la colpa è di una luna perduta chiamata Nerio

Siamo abituati a immaginare i pianeti come sfere quasi perfette, ma Marte ha una forma irregolare, simile a...

iPhone 17 Air: le colorazioni disponibili saranno poco accese

Nelle scorse settimane si è parlato di quelle che potrebbero essere le nuove colorazioni per i prossimi iPhone...