MiGUT: Il Nuovo Sensore Ingestibile Rivoluziona il Monitoraggio della Salute Intestinale

Date:

Share post:

Il futuro del monitoraggio della salute intestinale è qui con l’introduzione del MiGUT, il sensore che può essere inghiottito sviluppato dal Massachusetts Institute of Technology (MIT). Questo dispositivo innovativo, comparabile a un elettrocardiogramma per il cuore ma per il tratto gastrointestinale, promette di rivoluzionare il modo in cui comprendiamo e trattiamo le malattie gastrointestinali.

Il MiGUT è costituito da un nastro di 25 centimetri con elettrodi d’oro alloggiato all’interno di una capsula di resina stampata in 3D. Una volta ingerito come una pillola, il sensore si apre nello stomaco, misurando l’attività elettrica delle cellule che controllano la digestione.

Questo innovativo sensore è stato testato con successo su suini, dimostrando di poter monitorare l’attività intestinale durante diversi stati fisiologici senza causare ostruzioni nel sistema gastrointestinale.

Oltre alla diagnosi, il MiGUT offre anche potenziali terapie rivoluzionarie. Aggiungendo elettrodi al sensore, i ricercatori sperano di sviluppare trattamenti di stimolazione elettrica direttamente nello stomaco, aprendo nuove vie per la cura delle malattie gastrointestinali.

Questo sensore ingegnoso potrebbe anche avere applicazioni future nella ricerca sulle malattie neurodegenerative, come il morbo di Parkinson, poiché la funzione intestinale è strettamente legata al sistema nervoso centrale.

Il MiGUT rappresenta un passo avanti significativo nel campo del monitoraggio e del trattamento delle malattie gastrointestinali, offrendo una soluzione non invasiva e altamente efficace per esplorare e comprendere meglio il complesso mondo dell’intestino umano.

Immagine di freepik

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Amazon: arrivano le nuove offerte tech

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte tech. Migliaia di prodotti tecnologici sono ora disponibili a prezzi...

Grounding: la tendenza virale su TikTok che promette un sonno migliore funziona davvero?

Da qualche mese su TikTok spopola un trend chiamato grounding o earthing, che consiste nel camminare a piedi...

Recensione DJI Mavic 4 Pro: il drone top di gamma si evolve e migliora ancora

DJI Mavic 4 Pro lo possiamo riassumere come il miglior drone consumer attualmente disponibile sul mercato, un prodotto eccezionale sotto molteplici aspetti e...

Farmaco portoghese sperimentale promette benefici nella sindrome di Rett

La sindrome di Rett è una rara e grave malattia neurologica genetica, che colpisce quasi esclusivamente le bambine....