Nordic Walking o camminata: qual è più efficace per perdere peso?

Date:

Share post:

Quando si tratta di perdere peso attraverso l’esercizio fisico, molte persone si chiedono quale sia l’opzione migliore tra la camminata tradizionale e il Nordic Walking. Entrambe le attività hanno numerosi benefici per la salute e possono aiutare nel percorso di dimagrimento, ma presentano differenze significative in termini di efficacia e coinvolgimento muscolare. Entrambi gli esercizi a basso impatto possono sembrare praticamente uguali. Tuttavia, incorporare i bastoncini da passeggio nel nordic walking è un vero e proprio punto di svolta per rafforzare i muscoli, attivare la parte superiore del corpo e bruciare calorie.

Infatti, la ricerca dimostra che il nordic walking porta a un aumento sostanziale del dispendio calorico e dell’uso di ossigeno rispetto alla camminata normale. Il Nordic Walking è una forma di camminata che prevede l’uso di bastoncini simili a quelli utilizzati nello sci di fondo. Questa tecnica coinvolge non solo le gambe ma anche la parte superiore del corpo, rendendola un’attività a basso impatto ma altamente efficace. Grazie ai bastoncini, il Nordic Walking permette di distribuire il carico su più gruppi muscolari, offrendo un allenamento completo e più intenso rispetto alla camminata tradizionale.

 

Perdere peso, qual’è la più efficace tra la camminata e la nordic walking?

La camminata tradizionale è una delle attività più semplici e accessibili per chi desidera perdere peso. Non richiede attrezzature particolari e può essere svolta ovunque. Tuttavia, rispetto al Nordic Walking, coinvolge principalmente i muscoli delle gambe e dei glutei, con un limitato coinvolgimento della parte superiore del corpo. Questo significa che, a parità di tempo, il Nordic Walking permette di bruciare più calorie rispetto alla camminata tradizionale.

Per quanto riguarda il consumo calorico, il Nordic Walking ha un netto vantaggio. A causa dell’uso dei bastoncini e dell’attivazione di più gruppi muscolari, il Nordic Walking può bruciare fino al 20-40% di calorie in più rispetto alla camminata tradizionale. In media, una persona che pratica Nordic Walking a ritmo moderato può bruciare tra le 400 e le 500 calorie all’ora, mentre la camminata tradizionale si attesta intorno alle 250-350 calorie per la stessa durata.

Il Nordic Walking offre un allenamento completo del corpo, coinvolgendo non solo le gambe ma anche i muscoli delle braccia, delle spalle, del petto e della schiena. Questo aiuta a tonificare l’intero corpo, rendendolo una scelta eccellente per chi vuole perdere peso e allo stesso tempo migliorare la propria tonicità muscolare. La camminata tradizionale, invece, è meno efficace nel tonificare la parte superiore del corpo. Entrambe le attività sono a basso impatto, il che le rende adatte a persone di tutte le età e livelli di forma fisica, inclusi coloro che hanno problemi alle articolazioni o che non possono svolgere esercizi ad alto impatto. Tuttavia, grazie all’uso dei bastoncini, il Nordic Walking riduce ulteriormente il carico su ginocchia, anche e caviglie, offrendo un’esperienza più confortevole per chi soffre di problemi articolari.

 

La scelta tra le due attività dipende anche dalle preferenze personali

Il Nordic Walking è particolarmente efficace per migliorare la salute cardiovascolare, poiché coinvolge più gruppi muscolari e richiede un maggiore sforzo fisico. L’uso dei bastoncini aumenta la frequenza cardiaca e migliora la capacità aerobica, rendendolo un’attività ideale per chi vuole migliorare la resistenza e la salute del cuore. Anche la camminata tradizionale è benefica per il sistema cardiovascolare, ma il Nordic Walking offre un livello di intensità maggiore.

La camminata tradizionale è senza dubbio più semplice e richiede meno preparazione. Può essere svolta in qualsiasi momento e luogo, senza bisogno di attrezzature. Il Nordic Walking, invece, richiede un po’ di pratica per imparare la tecnica corretta e l’uso dei bastoncini, ma una volta appresa diventa un’attività molto piacevole e versatile, che può essere praticata su diversi terreni e in qualsiasi condizione climatica. Se l’obiettivo principale è la perdita di peso, il Nordic Walking si dimostra più efficace grazie al maggiore consumo calorico e all’attivazione di un numero più elevato di gruppi muscolari. Tuttavia, la scelta tra le due attività dipende anche dalle preferenze personali, dal livello di forma fisica e dalle condizioni di salute.

Per chi è alle prime armi o ha difficoltà a seguire una routine di allenamento più impegnativa, la camminata tradizionale può rappresentare un ottimo punto di partenza. D’altra parte, chi cerca un allenamento più completo e intenso dovrebbe optare per il Nordic Walking. Per chi è alle prime armi o ha difficoltà a seguire una routine di allenamento più impegnativa, la camminata tradizionale può rappresentare un ottimo punto di partenza. D’altra parte, chi cerca un allenamento più completo e intenso dovrebbe optare per il Nordic Walking.

Immagine di freepik

Annalisa Tellini
Annalisa Tellini
Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Related articles

Incubi e invecchiamento accelerato: il legame sorprendente tra sonno disturbato e salute biologica

Svegliarsi sudati e spaventati per un incubo può sembrare solo un brutto risveglio. Ma la scienza ora suggerisce...

CO₂ trasformata in alcol allilico: la svolta coreana a zero emissioni

Nel cuore della Corea del Sud, un team di scienziati ha raggiunto un traguardo che potrebbe segnare un...

Marte non è rotondo: la colpa è di una luna perduta chiamata Nerio

Siamo abituati a immaginare i pianeti come sfere quasi perfette, ma Marte ha una forma irregolare, simile a...

iPhone 17 Air: le colorazioni disponibili saranno poco accese

Nelle scorse settimane si è parlato di quelle che potrebbero essere le nuove colorazioni per i prossimi iPhone...