Sony Xperia Z3+ vs Samsung Galaxy S6 vs LG G4: specifiche a confronto

Date:

Share post:

Annunciato ufficialmente nella giornata di ieri | Sony Xperia Z3+ ufficiale: Specifiche tecniche complete |, il nuovo Sony Xperia Z3+ offre una scheda tecnica da fare invidia a molti. Esso può essere considerato un vero e proprio top di gamma. Ma come se la cava nel confronto diretto con i più acerrimi concorrenti? In quest’articolo scopriremo le differenze che ci sono nelle schede tecniche di Sony Xperia Z3+, Samsung Galaxy S6 ed LG G4.

Prima di iniziare il confronto, vi annunciamo che divideremo le schede tecniche in diverse aree e le analizzeremo una per una.

Sony Xperia Z3+ vs Samsung Galaxy S6 vs LG G4

DESIGN
OSAndroid (5.0)Android (5.0) TouchWiz UIAndroid (5.1) LG UX 4.0 UI
Dimensioni146.3 x 71.9 x 6.9 mm143.4 x 70.5 x 6.8 mm148.9 x 76.1 x 9.8 mm
Peso144 grammi138 grammi155 grammi
MaterialiMetallo e vetroAlluminio e vetroPlastica e pelle (opzionale)
ResistenzaAcqua e polvere
Certificazione IPIP 68

Per quanto riguarda il design, dobbiamo dire che il Sony Xperia Z3+ se la cava meglio della concorrenza, soprattutto grazie alla certificazione IP 68 che lo rende impermeabile e resistente alla polvere.

DISPLAY
Dimensioni5.2 pollici5.1 pollici5.5 pollici
Risoluzione1080 x 1920 pixels1440 x 2560 pixels1440 x 2560 pixels
Densità di pixel
424 ppi577 ppi538 ppi
Tecnologia
IPS LCDSuper AMOLEDIPS LCD
Rapporto display/cornici70.88 %70.48 %72.46 %
Colori16 777 21616 777 21616 777 216
Luminosità500 cd/m2 (nit)

In questo caso, troviamo sia tecnologie differenti che risoluzioni differenti. Per quanto riguarda la prima, troviamo che il display Super AMOLED del Samsung sia leggermente superiore mentre analizzando la risoluzione, in molti sostengono che il QHD sia inutile in uno smartphone e ci sentiamo di sposare questo pensiero.

HARDWARE
SoC
Qualcomm Snapdragon 810 MSM8994Exynos 7 Octa 7420Qualcomm Snapdragon 808
Processore
8-core, 2000 MHz, ARM Cortex-A57 e ARM Cortex-A53, 64-bit8-core, 2100 MHz, ARM Cortex-A57 e ARM Cortex-A53 , 64-bit6-core, 1800 MHz, ARM Cortex-A53 e ARM Cortex-A57 , 64-bit
GPUAdreno 430Mali-T760 MP8Adreno 418
Memoria RAM
3072 MB RAM (1600 MHz) / LPDDR43072 MB RAM (Dual-channel, 1600 MHz) / LPDDR43072 MB RAM / LPDDR3
Storage interno32 GB32/64/128 GB32 GB
Espansione di memoriamicroSD, microSDHC, microSDXCmicroSD, microSDHC, microSDXC

In questo settore troviamo forse le maggiori differenze fra i tre. Il Sony Xperia Z3+ è dotato del SoC top di gamma della linea Qualcomm mentre LG G4 equipaggia il modello immediatamente precedente. Samsung ha deciso di integrare un SoC proprietario. Da quello che possiamo vedere dalla scheda tecnica, sia lo smartphone di Sony che quello di Samsung possono essere considerati alla pari, mentre LG G4 è un gradino indietro.

FOTOCAMERA
Fotocamera20.7 megapixels16 megapixels16 megapixels
FlashLEDLEDLED
Dimensione aperturaF2.0F1.9F1.8
Lunghezza focale25 mm28 mm28 mm
Dimensione sensore fotografico1/2.3″1/2.6″1/2.6″
Dimensioni pixel1.12 μm1.12 μm1.12 μm
Ripresa video3840×2160 (4K) (30 fps), 1920×1080 (1080p HD) (60 fps)3840×2160 (4K) (30 fps), 1920×1080 (1080p HD) (60 fps), 1280×720 (720p HD) (120 fps)3840×2160 (4K) (30 fps), 1920×1080 (1080p HD) (30 fps), 1280×720 (720p HD) (60 fps)
Formato videoMPEG4, H.264MPEG4, H.264MPEG4, H.264
FeaturesHigh Dynamic Range (HDR), Autofocus continuo, scatto immagini durante i video, stabilizzazione digitale dell’immagine, Video chiamataStabilizzazione ottica dell’immagine, High Dynamic Range (HDR), Autofocus continuo, scatto immagini durante i video, stabilizzazione digitale dell’immagine, Video chiamataStabilizzazione ottica dell’immagine, Autofocus continuo, Video chiamata
Front-facing camera5 megapixels5 megapixels8 megapixels
Video capture1920×1080 (1080p HD)2560×1440 (QHD)1920×1080 (1080p HD) (30 fps)

Da questo punto di vista, nonostante il sensore abbia più Mpixel, riteniamo che l’assenza di una stabilizzazione ottica dell’immagine nel Sony Xperia Z3+ sia un grave difetto, cosa che tra l’altro gli altri non hanno.

fonte

Lorenzo Spada
Lorenzo Spada
Mi chiamo Lorenzo Spada e sono da sempre appassionato di tecnologia. Se volete discutere di smartphone, tablet e tecnologia in generale, aggiungetemi sui social.

Related articles

Incubi e invecchiamento accelerato: il legame sorprendente tra sonno disturbato e salute biologica

Svegliarsi sudati e spaventati per un incubo può sembrare solo un brutto risveglio. Ma la scienza ora suggerisce...

CO₂ trasformata in alcol allilico: la svolta coreana a zero emissioni

Nel cuore della Corea del Sud, un team di scienziati ha raggiunto un traguardo che potrebbe segnare un...

Marte non è rotondo: la colpa è di una luna perduta chiamata Nerio

Siamo abituati a immaginare i pianeti come sfere quasi perfette, ma Marte ha una forma irregolare, simile a...

iPhone 17 Air: le colorazioni disponibili saranno poco accese

Nelle scorse settimane si è parlato di quelle che potrebbero essere le nuove colorazioni per i prossimi iPhone...