Nuovi colori su WhatsApp, Occhio a questo messaggio è una truffa!

Date:

Share post:

Proprio ieri vi abbiamo presentato le cinque principali nuove funzionalità di WhatsApp, nell’elenco abbiamo menzionato anche le novità riguardanti l’interfaccia grafica. Fate attenzione, perché dietro questo elemento possono nascondersi brutte sorprese. State tranquilli, l’aggiornamento ufficiale è privo di qualsiasi rischio, la minaccia viene dai cybercriminali.

Non si tratta della prima truffa a viaggiare attraverso il noto servizio di messaggistica istantanea ma vi consigliamo comunque di fare la massima attenzione per evitare inconvenienti. Per tutelarsi la ricetta è sempre la stessa: massima attenzione, non aprite allegati sospetti e cercate on-line le informazioni giuste.

Una nuova truffa viaggia sui colori di WhatsApp

Tante, troppe truffe ogni settimana fanno notizia, tanti i malintenzionati ma purtroppo sono parecchie anche le vittime. Stavolta ad alimentare la criticità sono le novità relative alla diffusissima app per i messaggi, tutti vogliono provare le nuove funzionalità ma la curiosità potrebbe essere pericolosa.

whatsapp truffa

Un messaggio che annuncia la possibilità di modificare i colori dell’interfaccia relativa alla schermata di chat, una prospettiva allettante certo, peccato che dietro ci sia la mano di hacker. Il messaggio in questione rimanda a una url che da una prima occhiata sembra non avere nulla di strano, bisogna aguzzare le vista per notare l’utilizzo di caratteri cirillici (quelli utilizzati nell’alfabeto russo).

Viene richiesto di inserire i propri dati personali, poi parte la catena e il “contagio” passa a tutti i numeri che abbiamo in rubrica. Il risultato? Servizi a pagamento attivati e alcuni virus che potrebbero seriamente mettere a repentaglio i vostri dati. La raccomandazione non cambia: nel dubbio, non divulgate i vostri dati.

Related articles

Paracetamolo dalla plastica riciclata: la nuova frontiera della farmaceutica sostenibile

Il paracetamolo, conosciuto anche come acetaminofene, è uno dei farmaci più utilizzati al mondo per alleviare febbre e...

La cometa 3I/ATLAS: un viaggiatore interstellare primordiale

Il 1° luglio 2025, i telescopi del progetto ATLAS in Cile hanno intercettato qualcosa di eccezionale: un oggetto...

Ciclo troppo precoce o troppo tardivo? I segnali da non sottovalutare

L’età in cui una ragazza ha il primo ciclo mestruale, chiamato menarca, è un indicatore importante della salute...

Demenza: un rischio maggiore a causa di un farmaco

Spesso si parla di come sono stati scoperti farmaci pensati per trattare altre patologie che mostrano capacità importanti...