App

Samsung DeX: in arrivo il supporto Linux OS per Galaxy S8 e Note 8

Samsung Electronics ha presentato le sue unità top di gamma per il mercato consumer delle soluzioni mobile intelligenti Galaxy S8 e Galaxy S8+ Plus nel contesto di una manifestazione newyorkese che ha letteralmente catalizzato l’attenzione su indiscutibili campioni di design e proposte che hanno elevato l’ideale tecnologico moderno su tutt’altro livello.

Dopo essere stati eletti dagli esperti analisti di Consumer Rerport quali migliori soluzioni dell’intero comparto smartphone di questo 2017, davanti a protagonisti del calibro di LG V30, Google Pixel 2 ed iPhone 8/iPhone X, i gioiellini Hi-Tech di casa Samsung si preparano ad offrire un ulteriore valore aggiunto nel campo della produttività di convergenza Desktop-Mobile Android OS che tiene conto delle ultime innovazioni corrisposte all’utilizzo delle piattaforme Samsung DeX, che si sono riproposte anche nel contesto business phone delle soluzioni Galaxy Note 8 giunte sul finire di Agosto 2017.

Dopo aver preso in esame le nuove frontiere della produttività in mobilità e dei nuovi sistemi integrativi con le piattaforme Windows 10 per Samsung DeX Station si affrontano oggi ulteriori interessanti argomentazioni che pongono un profilo di rilievo sul nuovo margine di operatività differenziata che la compagnia sudcoreana intende offrire ai propri utenti.

Un nuovo progetto, di fatto, accende gli animi e le speranze di coloro che vedono nella DeX Station un nuovo modo di incrementare le proprie possibilità operative nel contesto della multimedialità e della produttività. Il livello prestazionale raggiunto dagli ultimi top di gamma e le ottimizzazioni che stanno consentendo una sempre più massiccia implementazione delle app e delle piattaforme parallele consentiranno anche di beneficiare di un nuovo layer interattivo da fornirsi con il platform Linux on Galaxy.

Si tratta di un progetto ancora allo stato embrionale ma i cui tratti assumono particolare rilevanza in un contesto di convergenza ad ampio raggio che consentirà di avere una piattaforma Desktop sempre attiva e pronta a rispondere ad ogni nostra esigenza di utilizzo in affiancamento alle soluzioni standard previste per Android OS e le nuove frontiere Windows 10 OS for Dex Station.

Al momento, il progetto coinvolge in maniera diretta gli sviluppatori e tutti gli addetti ai lavori, ma la promessa di un sistema simile da concedersi a breve agli utenti la dice lunga anche sull’entusiasmo manifestato dal pubblico che, grazie ad un layer di implementazione applicativo basato su kernel Linux, potrà contare sul supporto alle distribuzioni ufficiali dei sistemi operativi così come indicato dalle dichiarazioni ufficiali rilasciate in queste ore nella documentazione di supporto correlata al progetto, dove si legge che: 

“Linux on Galaxy permette agli sviluppatori di utilizzare gli smartphone Samsung per tutte le loro necessità di computing, compresa la realizzazione delle app. Consente ai possessori dei dispositivi Galaxy più recenti di eseguire le loro distribuzioni Linux preferite, direttamente dallo smartphone, utilizzando lo stesso kernel alla base del sistema operativo Android, per assicurare le migliori performance possibili”

Dalla pagina di presentazione ufficiale è possibile effettuare una registrazione contestuale tramite form che attiva un circuito di alert per gli avvisi di disponibilità. Un progetto sensazionale per una compagnia che intende offrire al pubblico un’esperienza di utilizzo ai limiti del convenzionale.

Non mancheremo senz’altro di fornirvi ulteriori aggiornamenti in merito a questo incredibile straordinario progetto che, di certo, incrementerà la nostra esperienza di utilizzo manifestando ampie capacità di integrazione e nuove possibilità intreattive sia per gli ambienti multimediali dell’intrattenimento che della produttività pura e semplice.

Al momento, inoltre, si riferisce del fatto che Samsung abbia già provveduto a siglare alcuni accordi commerciali nel contesto gaming che renderanno presto compatibili titoli videoludici del calibro di Vainglory (Super Evil Megacorp), Survival Arena (Game Insight), BombSquad (Eric Froemling) e Lineage 2 Revolution (Netmarble).

“L’ecosistema di Samsung DeX continuerà a crescere ed espanderemo le partnership con sviluppatori di terze parti, offrendo esperienze sempre più ricche agli utenti, spalancando loro le porte a un’era sempre più connessa”

Si tratta d una rivoluzione senza precedenti. Non credete? Spazio a tutti i vostri commenti ed a tutte le vostre personali considerazioni al riguardo.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Ti ho segnalato per sbaglio: occhio al messaggio truffa

Una nuova truffa social si sta diffondendo negli ultimi giorni. Un messaggio, apparentemente inviato da un vostro contatto vi fa…

23 Maggio 2025

Gli occhiali smart Apple potrebbero arrivare entro i prossimi due anni

Sono anni che si parla di occhiali smart firmati Apple. Dopo che l'azienda ha lanciato uno strabiliante visore AR/VR e…

22 Maggio 2025

Parkinson: l’esercizio fisico potenzia l’efficacia della terapia con cellule staminali

La malattia di Parkinson, una delle patologie neurodegenerative più diffuse al mondo, colpisce milioni di persone e comporta un progressivo…

22 Maggio 2025

Il misterioso effetto del Tylenol: il legame inaspettato con il sistema endocannabinoide

Il Tylenol, noto anche come paracetamolo, è da decenni uno dei farmaci più usati al mondo per ridurre dolore e…

22 Maggio 2025

Scozia, scoperti misteriosi cerchi di pietre: rivelano una migrazione preistorica di 11.000 anni fa

Un’incredibile scoperta archeologica sull’isola di Skye, in Scozia, sta riscrivendo la storia delle prime migrazioni umane nel nord Europa. Cerchi…

22 Maggio 2025

Recensione Amazon Eero 7: router con WiFi 7 e rete mesh dal prezzo conveniente

Amazon Eero 7 è il nuovo router pensato per gli utenti che vogliono potenziare la rete WiFi di casa, affidandosi alle ultime tecnologie…

22 Maggio 2025