Whatsapp Halloween Update: le nuove emoji vi faranno tremare di paura

Date:

Share post:

In occasione della ricorrenza del prossimo 31 Ottobre 2017 che celebra Halloween, il team di sviluppo dell’applicazione Whatsapp Messenger ha deciso di rinnovare il suo impegno nella concessione di un aggiornamento ad hoc che consenta di trasmettere e condividere uno stato o un “pensiero tenebroso” tramite accattivanti emoji raffiguranti sinistri zombie, vampiri, streghe, elfi e creature spaventose.

Dalle prossime ore, infatti, il nuovo aggiornamento Whatsapp farà capolino all’interno dei nostri smartphone Android precedendo il rituale anglosassone del “Tricks or Treat?”, ereditato anche qui da noi al grido di “Dolcetto o scherzetto?“.

L’update Whatsapp, in corso di rilascio tramite la formula standard del progressive roll-out,  si applica a quanto appreso dal circuito beta per la revisione numerata 2.17.397 dell’app. Tale versione, di fatto, si applica a senso unico all’attenzione degli utilizzatori Android, mentre non risulta attivo un circuito di rilascio imminente per sistemi iOS e quindi per iPhone ed iPad.

Comunque sia, gli utilizzatori iOS possono comunque già contare su una serie di emoji specifiche attinenti la festività di Halloween. Di fatto, le emoji sono raggiungibili dai rispettivi tab che di default sono popolati con le icone della festività. Ad esempio, è già possibile raggiungere il riferimento grafico al fantasma o alla zucca con gli occhi sgranati ed il sorriso intagliato. Un aggiornamento che sicuramente non dispiacerà a tutti gli utenti Android che desiderano dare un tocco di originalità ai loro messaggi ed ai loro stati da inoltrare ad amici e parenti.

Nel frattempo, Whatsapp si trova a fronteggiare alcune accuse pesanti in merito ad alcun riscontrati problemi vertenti sul fattore privacy, mentre giungono contestualmente nuove informazioni circa la presenza di funzioni inedite che porteranno all’applicabilità di sistemi di monitoraggio della posizione in real-time e soluzioni per la realizzazione di Conference Meeting e quindi chiamate e videochiamate di gruppo che potrebbero giungere già dal prossimo aggiornamento pubblico.

Seguiteci per ulteriori approfondimenti circa il proseguo dell’iter di aggiornamento Whatsapp Messenger e per tutti i dettagli sull’app di messaggistica più amata dal popolo della rete.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine....

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia,...

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...