Apple: dal 5 ottobre aumentano i prezzi su App Store

Date:

Share post:

Apple ha appena annunciato che a partire dal prossimo 5 ottobre ci saranno importanti modifiche per l’App Store in Europa. Di che si tratta? Semplicemente, di un sostanziale aumento dei prezzi di tutti i prodotti. Se c’è qualcosa che volete acquistare, fatelo prima che i prezzi lievitino!

Come mai Apple ha deciso di aumentare i prezzi su App Store? Il discorso è lo stesso di quanto fatto per gli iPhone 14. L’Euro è diventata una valuta più debole del dollaro statunitense. A causa di ciò, i prezzi sono letteralmente lievitati in tutta Europa per i nuovi melafonini. Stessa cosa, accadrà per i prezzi delle app su App Store a partire dal prossimo 5 ottobre. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

 

Apple: gli aumenti di prezzi su App Store nel dettaglio

Qual è l’entità degli aumenti? Si parla di un incremento del 20% su tutte le soglie di prezzo attualmente presenti su App Store. Le app a pagamento più economiche passeranno da 0,99 euro a 1,19 euro. Le app più costose passeranno da 999 euro a 1199 euro. L’aumento non riguarderà solo le app in sé, ma anche gli acquisti in-app. Gli unici prezzi che non subiranno variazioni sono quelli degli abbonamenti.

Come già detto, l’aumento riguarderà tutta l’Europa, ma non solo. Stessa sorte toccherà anche ad altri paesi: Vietnam, Svezia, Corea del Sud, Malesia, Pakistan, Polonia, Cile, Egitto e Giappone. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: Apple.com

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Amazon: le nuove offerte sono WOW

Nuovo giorno, nuove offerte Amazon. Il noto e-commerce non si ferma un attimo e, da poche ore, ha...

Età biologica e rischio di demenza: un legame più forte di quanto pensiamo

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a distinguere sempre più chiaramente tra età cronologica ed età biologica....

La felicità è unica come te: perché ognuno ha la sua strada per stare bene

Da secoli filosofi, scienziati e pensatori cercano di definire cosa sia la felicità. Ma la verità è che...

Perché gli scienziati tatuano i tardigradi? La nanoingegneria incontra i super organismi

Misurano appena mezzo millimetro, ma possiedono abilità straordinarie. I tardigradi, noti anche come "orsi d’acqua", sono tra gli...