Apple: aumentata a dismisura la richiesta di iPad in Asia

Date:

Share post:

Se da una parte il lockdown ha causato un netto calo di vendite di alcuni prodotti tecnologici, dall’altra, ha fatto aumentare a dismisura quelle di alcuni prodotti solitamente poco richiesti. E’ il caso, ad esempio, degli iPad di Apple. Secondo Business Korea, la richiesta di iPad è aumentata così tanto negli ultimi 3 mesi che l’azienda di Cupertino risulta essere in difficolta con la produzione dei dispositivi. E’ a ragione di ciò che ha chiesto un veloce intervento di LG.

Ebbene sì, pare che a causa di questa epidemia di Covid-19, in molti, sopratutto gli asiatici, si siano fiondati sull’acquisto di tablet e monitor per PC. Per quanto riguarda la prima categoria, il dispositivo più venduto in assoluto, ovviamente, è stato iPad di Apple. In Asia, le scorte del tablet risultano essere quasi introvabili. Come se la caverà l’azienda?

 

Apple: LG arriva in soccorso per la produzione dei pannelli LCD

Apple ha una grossa carenza di display per iPad. Secondo le ultime voci trapelate online, l’azienda avrebbe chiesto ad LG di aumentare urgentemente la produzione dei pannelli LCD per il tablet. Considerando che richieste di questo tipo vengono fatte solitamente con almeno 3 mesi di anticipo, non sappiamo come reagirà il fornitore. Ricordiamo, infatti, che LG risulta essere già sotto pressione per la produzione dei pannelli OLED per iPhone 12. Riuscirà a sopportare anche questo ulteriore carico di lavoro?

Se il fornitore dovesse accettare l’incarico, la produzione dei pannelli LCD potrebbe incrementare già a partire dalle prossime settimane. Come andrà a finire la faccenda? Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Funghi: non solo batteri salubri nella flora intestinale

Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare...

Antartide e crisi climatica: New York rischia 3 metri d’acqua entro il 2100

Secondo una nuova ricerca riportata da El Confidencial, New York rischia un aumento del livello del mare fino...

Antibiotici nei primi mesi di vita: legame con l’obesità infantile secondo recenti studi

Negli ultimi anni, un numero crescente di studi scientifici ha acceso i riflettori su una possibile correlazione tra...

Stimolazione Sensoriale: Una Chiave per la Memoria e la Crescita Cerebrale nella Sindrome di Down

Un nuovo filone di ricerca sta rivoluzionando il modo in cui guardiamo allo sviluppo cognitivo nella sindrome di...