Il colosso Apple ha condiviso “Unlock”, un nuovo spot pubblicitario per iPhone X che immagina un mondo in cui tutto si sblocca in un batter d’occhio.
Lo spot si apre con una scena che mostra una studentessa che sblocca il proprio iPhone X con la tecnologia Face ID, un’azione che innesca lo sblocco diverse altre serrature, tra cui armadietti, porte, un armadio per la palestra e persino un laboratorio scientifico che si apre a colpo d’occhio. Il video commerciale si conclude con la scritta “Sblocca con uno sguardo”.
Se si guarda con attenzione lo spot appena citato, si riesce a notare uno strano bug di animazione. Alla fine del filmato, difatti, si nota il testo di un iMessage che “sfugge” alla bolla animata nel quale dovrebbe essere contenuto. Si tratta di un problema minore e facile da risolvere, ma il fatto che sia stato catturato in un annuncio pubblicitario di così alto profilo evidenzia ulteriormente i molti bug di Apple presenti all’interno di iOS 11.
Ad individuare il bug è stato Benjamin Mayo, redattore di 9to5Mac, il quale ha prontamente condiviso lo screen “incriminato” sul suo profilo Twitter, evidenziando soprattutto come mesi fa ha presentato una segnalazione di bug con Apple. In effetti, questo piccolo difetto è solo uno dei tanti problemi di iOS 11, che presenta strani malfunzionamenti di interfaccia utente nell’app Musica, testo disallineato regolarmente nell’App Store, scomparsa dei dock e problemi di rotazione.
Tuttavia, ci sono segnali che fanno ben sperare che il colosso di Cupertino stia finalmente per concentrarsi sull’affidabilità e sulle prestazioni di iOS 12 rispetto alle nuove funzionalità. I report indicano che Apple sta ritardando alcune delle aggiunte più importanti di iOS e sta pianificando di eliminare i bug dal suo software. Speriamo che questo azzeri tutti i bug imbarazzanti che causano il crash degli iPhone, inclusi i problemi di entità minore (ma pure sempre fastidiosi) come questa strana animazione e l’interfaccia utente con cui a volte iOS si scontra chiaramente. Probabilmente lo scopriremo una volta che avremo maggiori dettagli su iOS 12 il prossimo mese di giugno.
Di seguito il post originale condiviso su Twitter da Benjamin Mayo e a seguire il video contenente lo spot originale di Apple:
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…