Apple: confermati Touch Bar e Touch ID sui nuovi MacBook Pro 16”

Date:

Share post:

Il colosso di Cupertino, Apple, sta lavorando da tempo ad un nuovo portatile con schermo da 16 pollici. Ovviamente, si tratterà di un device della linea “Pro”. Secondo le ultime voci emerse online, il dispositivo vedrà la luce solamente nel 2020. Nonostante ciò, le informazioni su di esso non cessano di arrivare. Scopriamo le ultime novità riguardanti MacBook Pro 16”.

Ebbene sì, pare che sia stata scoperta un’immagine all’interno di una delle ultime versioni di macOS Catalina. L’icona, in particolare, era presente in una degli update riservati agli sviluppatori. Questa mostra un dettaglio riguardante la Touch Bar presente sui nuovi device. Andiamo a scoprire insieme tutti i dettagli.

 

Apple: Touch Bar e Touch ID separati nel MacBook Pro 16”

La casa della mela morsicata continua a dare conferme sul suo nuovo portatile con display da 16 pollici. L’icona scovata all’interno di macOS Catalina mostra quella che sarà la nuova Touch Bar del dispositivo. A quanto pare, questa sarà separata rispetto al tasto di accensione e al Touch ID. Si tratterebbe di un piccolo, ma comunque interessante, cambiamento mai visto sui MacBook Pro dotati di Touch Bar. Per quanto riguarda il resto della tastiera, questa dovrebbe rimanere pressoché invariata. A cambiare sarà il meccanismo, il quale passerà da quello a farfalla a quello a forbice.

Le aspettative per il nuovo MacBook Pro 16” sono davvero molto alte. Al momento, Apple non ha ancora presentato ufficialmente il prodotto. Le ultime voci parlano di un debutto nel corso del prossimo WWDC. Sarà davvero così? Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...