Apple: display Mini LED per un iMac da 31.6 pollici?

Date:

Share post:

Nelle scorse ore si sono intensificate le notizie in merito alla produzione, da parte di Apple, di un iMac da 31.6 pollici. Ebbene sì, pare proprio che l’azienda voglia ampliare la sua gamma di computer. Un display di questa grandezza non era mai stato visto tra i prodotti di Cupertino. Per realizzarlo, la casa della mela morsicata utilizzerà una particolare tecnologia chiamata Mini LED.

Ebbene sì, sembra che il colosso di Cupertino voglia implementare sui suoi prodotti un nuovo tipo di tecnologia di retroilluminazione. Questa non sarà impiegata solamente per gli ipotetici nuovi iMac, ma anche per molti altri dispositivi Apple. Il tutto avverrà entro il 2021. Scopriamo insieme quali sono i dettagli noti.

 

Apple: la tecnologia Mini LED sarà il futuro dei prodotti

A confermare l’intenzione di Cupertino di implementare questa particolare tecnologia di retroilluminazione è stata tutta una serie di fonti affidabili. Non ci sono dubbi, quindi, sul fatto che l’azienda la introdurrà sui suoi dispositivi a breve. Ming-Chi Kuo suggerisce che la tecnologia farà il suo debutto con un colossale iMac da 31.6 pollici con risoluzione 6K. Attualmente, però, non si hanno molte informazioni in merito.

Ciò che è certo è che Apple cercherà di implementare la tecnologia anche sui nuovi MacBook Pro. Nelle ultime ore, una fonte vicina all’azienda ha confermato che questa utilizzerà la tecnologia Mini LED anche sui nuovi modelli di iPad Pro in arrivo entro la fine dell’anno. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Trovato un possibile candidato per il Pianeta Nove nei dati astronomici di 40 anni fa

Il misterioso Pianeta Nove potrebbe finalmente avere un volto. Un gruppo di astronomi ha identificato un possibile candidato...

Nuovo farmaco sperimentale promette di curare la dipendenza da cocaina

Un farmaco sperimentale sviluppato negli Stati Uniti sta facendo parlare di sé per i risultati incoraggianti nel trattamento...

Una nuova tavola periodica basata sugli ioni potrebbe rivoluzionare la misurazione del tempo

Non è solo un esperimento accademico: la nuova tavola periodica proposta da Chunhai Lyu e dal suo team...

Titano, la luna di Saturno con fiumi di metano ma senza delta: un mistero che sfida gli scienziati

Titano, la luna più grande di Saturno, è uno dei corpi più affascinanti del Sistema Solare. Unico nel...