Apple

Apple e Spotify trattano per l’aggiunta di una nuova feature su iPhone

L’azienda della mela morsicata, Apple, pare che stia per instaurare una tregua con uno dei suoi rivali più grossi, Spotify. Le due aziende si sono a lungo punzecchiate per varie motivazioni. Da una parte la concorrenza di Apple Music, dall’altra le alte tassazioni dello store di applicazioni di Cupertino. La pace, però, potrebbe presto arrivare grazie ad un accordo. Di che si tratterà?

Non è la prima volta che il colosso della mela morsicata decide di deporre l’ascia di guerra per arrivare ad un beneficio comune di entrambe le parti.  E’ giunta nota, nelle scorse ore, di una trattativa in corso tra Spotify ad Apple per l’aggiunta di una feature su iPhone che riguarda il noto assistente vocale Siri. Andiamo a scoprire i dettagli della feature.

 

Apple: riprodurre i brani di Spotify tramite Siri

Ebbene sì, pare proprio che Cupertino voglia fornire a Siri più possibilità. Tra queste, anche quella di poter interagire con un numero sempre più ampio di applicazioni di terze parti. A breve, Siri potrebbe essere in grado di gestire e riprodurre tutti i brani presenti su Spotify. Non servirà altro che chiedere al noto assistente vocale di riprodurre un brano su Spotify per venire subito accontentati. Una feature del genere farebbe comodo a molti utenti.

Ricordiamo che non sarebbe la prima volta che Siri interagisce con app di terze parti. Già da tempo, infatti, questa è in grado di interagire con applicazioni di messaggistica come Whatsapp. Ora l’unica cosa che bisogna vedere è se l’accordo andrà in porto. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

L’impatto con Theia potrebbe aver reso la Terra abitabile

La Terra è l’unico pianeta roccioso del Sistema Solare ad aver sviluppato la vita. Ma perché? Secondo un recente studio,…

15 Luglio 2025

Nuovo iPad economico in arrivo nei primi mesi del 2026

Nonostante Apple abbia recentemente lanciato una versione aggiornata dell'iPad base, pare che stia già pianificando il lancio della prossima generazione.…

15 Luglio 2025

Dopamina: Non è l’ormone della felicità globale, ma un messaggero locale del cervello

Per anni la dopamina è stata raccontata come la "molecola della felicità", una sorta di interruttore generale che accende il…

14 Luglio 2025

Nurabot, il robot infermiere arriva in Italia nel 2026

In un momento storico segnato dalla cronica carenza di personale sanitario, arriva una risposta tecnologica che promette di trasformare radicalmente…

14 Luglio 2025

I fili della memoria: come i khipu inca raccontano siccità e diluvi del passato

Incastonati nella storia andina, i khipu (o quipu) sono sistemi di corde annodate usati dagli Inca per registrare informazioni. Per…

14 Luglio 2025

Parkinson: In arrivo un’iniezione settimanale che potrebbe cambiare la terapia

Il morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa che colpisce milioni di persone nel mondo, causando tremori, rigidità muscolare e…

14 Luglio 2025