Apple

Apple: ecco perché dovreste aggiornare i vostri iPhone al più presto

Siete possessori di un iPad o iPhone? Forse non sapete che il vostro dispositivo potrebbe essere in pericolo. Negli scorsi giorni, Apple ha pubblicato una nota in cui ha informato tutti della scoperta di tre bug di sicurezza abbastanza gravi presenti in iOS 14 e iPadOS 14. A ragione di ciò, ha rilasciato i nuovi iOS 14.4 e iPadOS 14.4. É fortemente consigliato aggiornare i dispositivi all’ultima versione per evitare di incappare in spiacevoli inconvenienti.

Ebbene sì, i bug di sicurezza sono stati scovati da un “ricercatore anonimo”. Dopo averli riportati all’azienda, questa si è messa subito al lavoro su una soluzione. I nuovi iOS 14.4 e iPadOS 14.4, a detta di Apple, risolvono tutte e tre le vulnerabilità. Ma quali sono i rischi di un iPhone o iPad vulnerabile? Scopriamolo!

 

Apple: ecco cosa possono causare le tre vulnerabilità scovate

Le prime due falle di sicurezza sono state scovate in WebKit. La terza, invece, nel Kernel (la componente principale del sistema operativo). Stando a quanto riportato online, i bug sarebbero gravi a tal punto che i malintenzionati potrebbero sfruttarli per prendere pieno possesso dei dispositivi degli utenti. A ragione di ciò, Apple ha incitato tutti gli utenti ad aggiornare i dispositivi il prima possibile per evitare qualsiasi spiacevole inconveniente.

Ricordiamo che iOS 14.4 e iPadOS 14.4 sono già disponibili al download da qualche giorno. Se non l’avete ancora fatto, vi consigliamo di recarvi all’interno delle impostazioni, sotto la voce Generali > Aggiornamento Software. Tramite questa procedura, infatti, è possibile vedere se l’aggiornamento è già stato installato. Se vi compare un tab relativo alla versione 14.4, vi consigliamo di procedere al download quanto prima. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: Apple.com

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025