Apple

Apple: ecco perché dovreste aggiornare i vostri iPhone al più presto

Siete possessori di un iPad o iPhone? Forse non sapete che il vostro dispositivo potrebbe essere in pericolo. Negli scorsi giorni, Apple ha pubblicato una nota in cui ha informato tutti della scoperta di tre bug di sicurezza abbastanza gravi presenti in iOS 14 e iPadOS 14. A ragione di ciò, ha rilasciato i nuovi iOS 14.4 e iPadOS 14.4. É fortemente consigliato aggiornare i dispositivi all’ultima versione per evitare di incappare in spiacevoli inconvenienti.

Ebbene sì, i bug di sicurezza sono stati scovati da un “ricercatore anonimo”. Dopo averli riportati all’azienda, questa si è messa subito al lavoro su una soluzione. I nuovi iOS 14.4 e iPadOS 14.4, a detta di Apple, risolvono tutte e tre le vulnerabilità. Ma quali sono i rischi di un iPhone o iPad vulnerabile? Scopriamolo!

 

Apple: ecco cosa possono causare le tre vulnerabilità scovate

Le prime due falle di sicurezza sono state scovate in WebKit. La terza, invece, nel Kernel (la componente principale del sistema operativo). Stando a quanto riportato online, i bug sarebbero gravi a tal punto che i malintenzionati potrebbero sfruttarli per prendere pieno possesso dei dispositivi degli utenti. A ragione di ciò, Apple ha incitato tutti gli utenti ad aggiornare i dispositivi il prima possibile per evitare qualsiasi spiacevole inconveniente.

Ricordiamo che iOS 14.4 e iPadOS 14.4 sono già disponibili al download da qualche giorno. Se non l’avete ancora fatto, vi consigliamo di recarvi all’interno delle impostazioni, sotto la voce Generali > Aggiornamento Software. Tramite questa procedura, infatti, è possibile vedere se l’aggiornamento è già stato installato. Se vi compare un tab relativo alla versione 14.4, vi consigliamo di procedere al download quanto prima. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: Apple.com

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Ginseng meglio del caffè? Solo se lo bevi senza zucchero

Negli ultimi anni il caffè al ginseng è diventato una bevanda sempre più popolare nei bar italiani. Considerato da molti…

15 Luglio 2025

L’impatto con Theia potrebbe aver reso la Terra abitabile

La Terra è l’unico pianeta roccioso del Sistema Solare ad aver sviluppato la vita. Ma perché? Secondo un recente studio,…

15 Luglio 2025

Nuovo iPad economico in arrivo nei primi mesi del 2026

Nonostante Apple abbia recentemente lanciato una versione aggiornata dell'iPad base, pare che stia già pianificando il lancio della prossima generazione.…

15 Luglio 2025

Dopamina: Non è l’ormone della felicità globale, ma un messaggero locale del cervello

Per anni la dopamina è stata raccontata come la "molecola della felicità", una sorta di interruttore generale che accende il…

14 Luglio 2025

Nurabot, il robot infermiere arriva in Italia nel 2026

In un momento storico segnato dalla cronica carenza di personale sanitario, arriva una risposta tecnologica che promette di trasformare radicalmente…

14 Luglio 2025

I fili della memoria: come i khipu inca raccontano siccità e diluvi del passato

Incastonati nella storia andina, i khipu (o quipu) sono sistemi di corde annodate usati dagli Inca per registrare informazioni. Per…

14 Luglio 2025