Apple

Apple: il programma AppleCare+ potrebbe presto cambiare

La casa della mela morsicata, Apple, offre a tutti coloro che acquistano un prodotto di attivare una garanzia aggiuntiva, la cosiddetta AppleCare+. Questa, in linea generale, permette agli acquirenti di avere assistenza telefonica e supporto per i due anni successivi alla data di acquisto. Inoltre, garantisce anche due interventi per danni accidentali al prodotto ad un costo decisamente ridotto. Fino ad ora, Cupertino ha dato la possibilità di acquistare questo tipo di garanzia anche dopo l’effettivo acquisto del prodotto. Ciò, però, a patto che non siano passati più di 60 giorni dalla data di acquisto. Presto, questo dettaglio potrebbe cambiare.

Ebbene sì, pare che Apple sia intenzionata a rivedere i termini per l’attivazione della garanzia supplementare AppleCare+. L’azienda, infatti, sta valutando un programma in cui permette agli utenti di attivarla fino ad un anno dopo l’acquisto del prodotto. Andiamo a scoprire tutti i dettagli a riguardo.

 

Apple: ecco come potrebbe cambiare AppleCare+

Da qualche giorno, l’azienda della mela morsicata ha dato il via ad un particolare programma di test in una serie di Apple Store in Canada e negli Stati Uniti. In questi negozi, gli addetti permettono agli utenti di acquistare AppleCare+ anche se sono trascorsi i consueti 60 giorni dopo l’acquisto effettivo del device. Il limite, per questi store, è salito ad un anno. Ebbene sì, sembra proprio che il colosso di Cupertino stia pensando di implementare adottare questa nuova condizione per l’attivazione di AppleCare+.

Al momento della sottoscrizione, un tecnico specializzato Apple si accerta che il prodotto sia idoneo al programma. Per quanto riguarda il resto, tutto rimane invariato. Se il programma dovesse andare bene, Apple potrebbe estenderlo anche ad altri paesi, Italia compresa. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

 

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Scoperto un enorme flusso di gas che alimenta una stella gigante

Utilizzando il Very Large Array (VLA), un potente radiotelescopio statunitense, il team di ricerca ha individuato un anello di gas…

15 Maggio 2025

Iniezioni dimagranti: potrebbero dimezzare il rischio di tumori legati all’obesità

Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre…

14 Maggio 2025

Scoperta una nuova vulnerabilità nel glioblastoma: il DNA 3D potrebbe aprire a cure innovative

Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente aggressiva di…

14 Maggio 2025

Apple starebbe pensando di aumentare i prezzi degli iPhone 17

Brutte notizie per coloro che intendono comprare uno dei nuovi iPhone 17 in uscita il prossimo settembre. Stando ad un…

14 Maggio 2025

Ricominciato un Misterioso Ciclo Solare di 100 Anni: Ecco Cosa Significa per la Terra

Un nuovo e misterioso capitolo dell’attività solare sembra essere appena iniziato. Secondo un crescente numero di astrofisici, il Sole potrebbe…

14 Maggio 2025

Netatmo: integrati nell’app Home + Control i dispositivi Meteo

Un nuovo passo verso una casa sempre più connessa viene compiuto in questi giorni da Netatmo, con l'integrazione dei dispositivi della gamma Meteo direttamente nell'applicazione Home…

14 Maggio 2025