Apple: il sistema di sicurezza Touch ID ritornerà presto sugli iPhone

Date:

Share post:

Il 2019 è stato considerato da molti un anno di transizione per iPhone e per l’azienda della mela morsicata. I nuovi melafonini di Cupertino risultano essere meno rivoluzionari di quanto ci aspettavamo. E’ a ragione di ciò che molti salteranno l’upgrade quest’anno per pensare al futuro. Presto tornerà una caratteristica iconica su iPhone, il Touch ID.

Ebbene sì, se Apple non sarà rivoluzionaria quest’anno con iPhone 11, lo sarà con gli iPhone del 2020. Stando a quanto dichiarato da diversi analisti ed esperti del settore, l’azienda della mela morsicata starebbe lavorando ad una rivoluzionaria tecnologia per implementare il Touch ID al di sotto del display di iPhone. La tecnologia potrebbe essere già pronta per il prossimo anno.

 

Apple: il Touch ID e Face ID conviveranno sui nuovi dispositivi

Ebbene sì, il ritorno del Touch ID non vorrà dire che il Face ID andrà in pensione. I due sistemi di sicurezza, infatti, coesisteranno per dare maggiore sicurezza e scelta agli utenti. In molti hanno rimpianto la sostituzione di Touch ID sui nuovi iPhone. E’ per questo che Cupertino ha deciso di accontentare tutti con una mossa del genere. Al momento sono in corso diversi test sulla nuova tecnologia di Cupertino. Se tutte le prove dovessero andare bene, la tecnologia sarà pronta per debuttare già su iPhone 11S.

C’è una remota possibilità che Cupertino decida di saltare anche il prossimo anno. Ciò che è certo è che un upgrade di questo tipo arriverà entro il 2021. La domanda che si pongono in tanti ora è: conviene spendere i propri soldi per iPhone 11 quando questo non sarà rivoluzionario?

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...