Apple

Apple: invece di riciclare i device, li vendevano. Scatta la denuncia

Apple è senza dubbio una delle aziende tecnologiche più interessate alla salute del pianeta. E’ a ragione di ciò che negli ultimi anni si è impegnata duramente per ridurre al minino l’impatto ambientale dei suoi prodotti. Ogni anno, tra le tante cose, la casa si affida a dei partner per lo smaltimento dei device. A quanto pare, uno di questi, invece di riciclarli, li rimetteva in commercio illegalmente. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

L’azienda contro cui Apple ha puntato il dito è la nota Geep Canada. Partner commerciale del colosso di Cupertino per diversi anni, aveva il compito di smontare e riciclare diversi prodotti Apple. A quanto pare, però, questa ha fatto ben altro. Una buona parte dei prodotti da riciclare sono stati rimessi in circolazione. Scattata la denuncia da parte della mela morsicata.

 

Apple denuncia Geep Canada per furto

Il colosso della mela morsicata sostiene che Geep Canada ha rubato circa 100mila dispositivi Apple tra iPhone, iPad e Apple Watch destinati al riciclo. Nonostante la causa sia stata resa pubblica solo ora, risale allo scorso gennaio. Geep Canada non ha negato il furto, tuttavia, ha indetto una controquerela sostenendo che a commettere il reato siano stati 3 dipendenti all’insaputa della casa. Chi la spunterà?

Apple ha fatto sapere di avere sospetti sull’azienda da diversi mesi. Da un controllo dei numeri di serie dei dispositivi inviati a Geep Canada è emerso che il 18% di questi risultasse ancora attivo nonostante l’ordine di riciclo. La situazione per il partner è molto critica. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

iPhone 17 Air: ecco le 7 novità in arrivo

Il 2025 sarà senza dubbio l'anno di iPhone 17 Air. Lo smartphone di cui analisti e leaker parlano da diverse…

1 Febbraio 2025

Cannabis e memoria: come l’uso regolare influisce sul cervello

Negli ultimi anni, numerosi studi hanno evidenziato l'impatto dell'uso di cannabis sul cervello, con particolare attenzione alle funzioni cognitive e…

1 Febbraio 2025

La Cina non nega la fuga del Covid-19 dal laboratorio cinese – ma è “estremamente improbabile”

La questione sull'origine del Covid-19 continua a suscitare tensioni tra Stati Uniti e Cina, alimentata da indagini parallele, accuse incrociate…

1 Febbraio 2025

Recensione Ninja Gaiden 2 Black – un remake divertente, difficile e piacevole

Ninja Gaiden 2 Black è stata la ciliegina sulla torta di un inizio anno davvero scoppiettante in termini di novità, notizie…

1 Febbraio 2025

Dipendenza da dopamina: ascoltare musica tutto il giorno è un nuovo rischio?

La musica è una parte integrante della nostra vita quotidiana, capace di trasformare il nostro umore, migliorare la concentrazione e…

1 Febbraio 2025

Microplastica nell’organismo: gli effetti nel cervello

Ormai lo sappiamo e anche se di fatto è una cosa assolutamente recente, non fa neanche più notizia. All'interno del…

1 Febbraio 2025