Apple: iOS 12.2 permetterà di utilizzare Logitech Crayon su iPad Pro

Date:

Share post:

Il Crayon è uno stilo prodotto da Logitech che permette di mimare gran parte delle caratteristiche di Apple Pencil. Questo è stato proposto dall’azienda della mela morsicata come valido sostituto low cost della propria matita. Si tratta di un prodotto indirizzato soprattutto agli studenti. Fino ad ora il supporto per il Crayon è stata un’esclusiva di iPad 2018. Presto, però, non sarà più così.

Ebbene sì, nelle scorse ore è emerso che il famoso stilo low cost di Logitech sarà supportato anche dagli altri modelli di iPad. Ciò sarà possibile grazie al nuovo aggiornamento software che Apple dovrebbe rilasciare nel corso di queste ore, iOS 12.2. Come mai Apple ha decido di effettuare una mossa di questo tipo?

 

Apple cerca di rendere le feature di iPad Pro più accessibili?

Sembra che già con la beta 6 di iOS 12.2 sia possibile utilizzare il Cryon sui nuovi iPad Pro. Ciò che per il momento resta un mistero è se l’azienda deciderà di espandere il supporto a tutti gli iPad Pro mai esistiti. Ciò che è certo è che questo sarà supportato dai nuovi iPad Air e iPad Mini. Come mai, però, Apple ha deciso di farsi concorrenza da sola introducendo il supporto del Cryon anche sugli iPad Pro?

Molto probabilmente l’azienda vuole valorizzare le caratteristiche dei suoi dispositivi. Ricordiamo che il Crayon di Logitech costa 69 euro, 30 in meno rispetto ad Apple Pencil di prima generazione e 65 in meno rispetto a quella di seconda. Gli utenti saranno decisamente più propensi ad acquistarla. Ricordiamo che il prodotto assicura fino a 7 ore di utilizzo no-stop. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Occhi: iniezione di oro per migliorare la vista

Gli occhi sono degli organi molto delicati, ma nonostante questo ci sono molti trattamenti anche invasivi che si...

Il Sole potrebbe produrre acqua sulla Luna: la conferma della NASA

Una sorprendente scoperta della NASA ha appena confermato una teoria proposta più di sessant’anni fa: il Sole potrebbe...

Schizofrenia: scoperta una proteina mielinica alterata che potrebbe rivoluzionare la diagnosi

Un team internazionale di ricercatori ha identificato una nuova alterazione a livello della mielina cerebrale che potrebbe essere...

Colmare il divario di genere nella diagnosi dell’autismo: una sfida urgente

Quando si parla di autismo, il volto che viene in mente è spesso quello di un bambino maschio....