Apple: iOS 13 potenzia sensibilmente il Machine Learning

Date:

Share post:

iOS 13 sembra essere uno degli aggiornamenti software di Cupertino più ricchi di sempre. Tutti gli utenti sono impazienti per il suo arrivo e in tanti si accingono a scaricare la beta pubblica per poterne testare le funzionalità in anteprima. Ci sono, però, alcuni dettagli del nuovo update di Apple che pochi conoscono. Uno di questi riguarda il Machine Learning.

Ebbene sì, non è la prima volta che parliamo di Machine Learning sui dispositivi Apple. Il colosso di Cupertino lavora al perfezionamento di questo aspetto da parecchio tempo. Con iOS 13 avremo un vero e proprio salto di qualità grazie all’introduzione di nuovi algoritmi. iPhone potrà fare cose mai viste prima.

 

Apple: ecco come il Machine Learning permetterà di identificare cani e gatti

Il Machine Learning continua a migliorarsi upgrade dopo upgrade. Già con iOS 12 i risultati erano diventati più che buoni. Infatti, grazie agli algoritmi introdotti, iPhone poteva identificare i volti umani, ma anche cani e gatti all’interno dell’app foto. Per iOS 13, Apple ha studiato dei nuovi algoritmi che rendono il tutto molto più efficiente. Pare che sarà possibile per gli sviluppatori, utilizzare questi algoritmi anche per le proprie app. Di conseguenza si aprirà un vero e proprio mondo.

Oltre ai cani e ai gatti, il nuovo sistema permetterà di identificare anche una serie di oggetti. Gli sviluppatori potranno sbizzarrirsi con la creazione di app incentrate su questa nuova aggiunta. Siamo sicuri che molti apprezzeranno questa miglioria introdotta da Apple. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...