Apple

Apple Silicon: i Mac finalmente pronti per i processori ARM!

La casa della mela morsicata, Apple, ha annunciato quello che può essere definito un enorme passo in avanti per la storia dei Mac. Dopo varie indiscrezioni a riguardo, è finalmente tutto ufficiale. Il colosso di Cupertino adotterà processori ARM sui futuri Mac e MacBook. Quali saranno i vantaggi di tale mossa?

Attualmente, Apple monta i famosi processori Intel su tutti i suoi modello di computer. Nonostante questi siano molto efficienti, sembrano non soddisfare appieno l’azienda. E’ a ragione di ciò che questa ha deciso di portare in campo dei processori tutti suoi. A breve, dovrebbero arrivare i primi Mac dotati di questi nuovi chip. Scopriamo tutti i dettagli a riguardo.

 

Apple Silicon: il primo processore di Cupertino per i Mac

A detta della mela morsicata, l’introduzione di processori ARM sui Mac li porterà su un altro livello. I dispositivi diventeranno più efficienti che mai e il sistema operativo macOS potrà essere integrato alla perfezione. Il risultato sarà qualcosa di davvero strabiliante. Apple ha già fatto degli ottimi lavori con iPhone, iPad e Apple Watch. Non ci sono dubbi che sarà lo stesso anche con i Mac. L’azienda ha già annunciato che molte delle app native di macOS sono già state aggiornate per i nuovi chip. Stesso discorso anche per alcune app di terze parti. Per tutte le applicazioni ancora non aggiornate, nessun problema, l’emulatore Rosetta 2 permetterà di utilizzarle ad una velocità impressionante.

Al momento, Apple non ha ancora annunciato nessun Mac con processore ARM, però, ha anticipato che ne arriverà almeno uno entro la fine dell’anno. Per la transizione completa di tutti i dispositivi, invece, saranno necessari un paio di anni. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Apple lancia la promozione Back to School in Italia

Dopo il lancio negli USA qualche settimana fa, Apple ha deciso di portare l'iniziativa "Back to School" anche in Europa.…

10 Luglio 2025

ShipGoo001: scoperta una misteriosa creatura nei fondali estremi dell’oceano

ShipGoo001 è un essere traslucido, simile a una massa gelatinosa, osservato per la prima volta da un team di scienziati…

10 Luglio 2025

Perdere peso ringiovanisce i tessuti adiposi: eliminare le cellule invecchiate per stare meglio

Perdere peso non è solo una questione estetica: può avere effetti profondi sulla salute cellulare del nostro corpo. Secondo una…

10 Luglio 2025

Le dighe hanno spostato i poli terrestri: l’impatto nascosto delle grandi riserve d’acqua

Negli ultimi decenni, la costruzione di grandi dighe ha cambiato radicalmente il paesaggio idrico della Terra. Queste infrastrutture, progettate per…

10 Luglio 2025

Incubi e invecchiamento accelerato: il legame sorprendente tra sonno disturbato e salute biologica

Svegliarsi sudati e spaventati per un incubo può sembrare solo un brutto risveglio. Ma la scienza ora suggerisce che gli…

9 Luglio 2025

CO₂ trasformata in alcol allilico: la svolta coreana a zero emissioni

Nel cuore della Corea del Sud, un team di scienziati ha raggiunto un traguardo che potrebbe segnare un punto di…

9 Luglio 2025