MacBook Pro con display OLED e senza notch arriverà nel 2026

Date:

Share post:

Nel 2025, Apple aggiornerà nuovamente la sua gamma di MacBook Pro portando in campo un nuovo chip Silicon, il tanto atteso M5. Per il dispiacere di molti, non sono previsti cambiamenti estetici del dispositivo. Sia il modello da 14 pollici che quello da 16 continueranno a mantenere lo stesso design. Non c’è da disperarsi, però, la rivoluzione arriverà nel 2026.

Ebbene sì, se il 2025 sarà un anno abbastanza tranquillo per la gamma di MacBook Pro, lo stesso non si potrà dire del 2026. Secondo una recente ricerca di Omdia, quello sarà l’anno in cui Apple introdurrà il display OLED e rimuoverà il notch sui dispositivi. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

 

MacBook Pro: ecco cosa arriverà nel 2026

Il 2026 sarà decisamente l’anno dei MacBook Pro. Se quanto previsto dagli analisti si rivelerà vero, i portatili riceveranno non solo i display OLED e la rimozione del notch, ma anche un nuovo design! Parlando del display, ci si aspetta che Apple implementi dei pannelli misti OLED simili a quelli appena introdotti sull’ultima generazione di iPad Pro. Il notch, invece, verrà sostituito da un piccolo foro per la fotocamera. Ciò garantirà di avere più spazio utilizzabile del display e risolverà il problema dell’interruzione della barra del menù.

I report non parlano del possibile periodo di lancio della generazione rivoluzionaria di MacBook Pro. Tenendo in considerazione le presentazioni delle generazioni precedenti, il lancio potrebbe ricadere nel corso degli ultimi mesi del 2026. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: Apple.com

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Attenzione al nuovo SMS truffa PosteInfo

Avete ricevuto uno strano SMS da parte di PosteInfo nel quale venite avvisati che il vostro conto è...

La stella “Vampire” si sta restringendo e presto esploderà

La nana bianca RX J0648.0–4418, situata a circa 1.700 anni luce dalla Terra, sta attirando l'attenzione degli astronomi...

Cambiamento intenzionale della personalità: come la scienza svela la possibilità di trasformarsi

La ricerca recente ha esplorato un aspetto affascinante della psicologia umana: la possibilità di cambiare intenzionalmente la propria...

Scioglimento dei ghiacci in Antartide: il rischio nascosto di eruzioni vulcaniche

Il continente antartico, coperto da una coltre di ghiaccio spessa fino a 4 chilometri, custodisce uno dei più...