Marco Inchingoli
Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.
Exclusive Content
I tuoi dispositivi raccolgono dati anche in stand-by: ecco come alimentano l’intelligenza artificiale
Molti dispositivi digitali, come smartphone, smart TV e assistenti vocali, continuano a funzionare anche quando sono in modalità stand-by. Anche se lo schermo è...
Comportamento infantile e intelligenza adulta: cosa rivela lo sviluppo precoce
Già nei primi anni di vita, i bambini mostrano comportamenti che possono offrire indizi importanti sul loro sviluppo cognitivo futuro. Secondo studi recenti, tratti...
Ketamina e depressione: come “appiattire” le gerarchie cerebrali può aiutare a guarire
La ketamina, da tempo al centro dell’interesse scientifico per il trattamento rapido della depressione resistente, potrebbe funzionare in modo ancora più sorprendente di quanto...
Morbo di Parkinson: il cerume come nuova fonte di biomarcatori precoci
Nel campo della neurologia, la ricerca di biomarcatori affidabili e precoci per il morbo di Parkinson è una delle sfide più urgenti. Ora, una...
Capelli umani per depurare la Senna: l’idea ecologica che trasforma i saloni in risorse ambientali
In un’iniziativa che unisce bellezza e sostenibilità, la Francia ha dato il via a un progetto sorprendente: utilizzare i capelli tagliati nei saloni di...
Bere caffè fa bene o male? Cosa dice la scienza sul rischio di morte prematura
Per milioni di persone, il caffè è un’abitudine irrinunciabile. Che sia al mattino o dopo pranzo, è spesso associato a energia, socialità e benessere....