Barnes & Noble: ecco il tablet low cost e i suoi accessori

Date:

Share post:

La più grossa catena di vendita di libri degli Stati Uniti, Barnes & Noble ha rilasciato, da meno di un mese il suo nuovo tablet low cost. Stiamo parlando del Nook 10.1. Di certo non si tratta di un dispositivo dalle caratteristiche premium. Il suo utilizzo, è in effetti più indirizzato verso la lettura di libri o semplici attività ricreative. Nonostante ciò pare che l’azienda voglia ampliare la versatilità del suo prodotto.

Per anni la gamma Nook di Barnes & Noble è stata compatibile con accessori di terze parti che cercavano di migliorare l’esperienza utente. L’azienda ha capito quanto questi possano dare una marcia in più al tablet ed ha, infatti, deciso di rilasciare i suoi primi accessori ufficiali. Stiamo parlando di una base di ricarica e di una tastiera.

 

Barnes & Noble Nook: molto di più di un e-book a costo ridotto

I primi Nook erano proposti come degli e-book reader. Questo Nook 10.1 invece permette di svolgere molte più funzioni. Si connette al Google Play Store, può essere usato per vedere video, fare chiamate, videochiamate e molto altro. Il costo del dispositivo risulta essere davvero contenuto. Questo viene venduto, infatti, al prezzo di 129,99 dollari.

Gli accessori ufficiali rendono l’esperienza utente decisamente più ricca. Il primo è un dock di ricarica che viene proposto al costo di 34,95 dollari. Il secondo è invece una smart folio cover and keyboard che permette di proteggere il tablet e allo stesso tempo di dotarlo di tastiera fisica, il tutto ad un costo di 39,95 dollari.

Il tablet di Barnes & Noble è disponibile, al momento, solo negli Stati Uniti e non sappiamo se verrà mai proposto per il mercato europeo. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Tumore al seno: nuovo farmaco italiano blocca le metastasi senza chemio

Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti...

Solitudine e Udito: Un Legame Inaspettato che Aumenta il Rischio del 24%

La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di...

Sette enigmi, un milione di euro: la sfida del Millennio

Nel 2000, il Clay Mathematics Institute lanciò una delle sfide più ambiziose nella storia della scienza: risolvere sette...

L’iPhone con Face ID sotto il display arriverà nel 2026

Una delle caratteristiche più richieste su iPhone potrebbe finalmente vedere la luce il prossimo anno. Secondo varie fonti,...