Fossil Q Neely e Q Jacqueline sono i nuovi smartwatch ibridi dell’azienda

Date:

Share post:

Fossil, una nota società statunitense del settore orologi, ha deciso di annunciare nelle scorse ore due nuovi smartwatch ibridi chiamati Q Neely e Q Jacqueline. L’azienda, quindi, ha deciso di continuare a proporre sul mercato dei classici orologi ma dotati di funzionalità smart con l’obiettivo di puntare soprattutto sul design. Sia il Q Neely che il Q Jacqueline sono caratterizzati da una cassa in acciaio inossidabile di soli 36 mm che può essere abbinata a dei cinturini in pelle, silicone o acciaio.

I nuovi smartwatch, dunque, vantano un corpo davvero ridotto e sono stati progettati per il pubblico femminile. Steve Evans, vice presidente in Fossil, ha rivelato che in questi due orologi smart si uniscono tecnologia, innovazione e design. Questi hanno il fine di soddisfare pienamente i clienti della compagnia statunitense permettendo di portare al polso uno smartwatch elegante e comodo ma allo stesso tempo intelligente.

Fossil Q Neely e Q Jacqueline: annunciati i nuovi smartwatch ibridi

I nuovi Q Neely e Q Jacqueline portano al polso delle donne eleganza e semplicità di un orologio tradizionale ma con delle caratteristiche che troviamo sugli smartwatch di ultima generazione. Dal lato tradizionale, i nuovi wearable di Fossil garantiscono un’autonomia di fino a 6 mesi mentre da quello smart riprendono la possibilità di ricevere notifiche attraverso vibrazioni e movimenti delle lancette e di monitorare i passi effettuati, le calorie bruciate e il sonno.

I nuovi Q Neely e Q Jacqueline permettono, inoltre, di impostare funzionari e personalizzare i tre pulsanti laterali con menu a scelta rapida, attivare la fotocamera dello smartphone accoppiato, gestire il lettore musicale oppure far squillare il telefono. Tutto questo viene affiancato dall’app companion Fossil Q che è stata ridisegnata e migliorata a seguito del lancio dei nuovi smartwatch ibridi.

Sottolineiamo anche che i due dispositivi indossabili sono compatibili con Android 5.0 e versioni successive e iOS 9.0 e versioni successive su cui andrà installato il software per gestire tutte le funzionalità. I nuovi Fossil Q Neely e Q Jacqueline saranno disponibili a partire dal 22 ottobre a rispettivi prezzi di 179 euro e 199 euro e potranno essere acquistati nei negozi fisici oppure sul sito web ufficiale della società statunitense.

Fossil Q Neely e Q Jacqueline

Alessio Salome
Alessio Salomehttp://#
Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Related articles

Recensione: Beyerdynamic AMIRON 300 – Comfort, stile e chiarezza sonora

Design raffinato, ANC efficace e un suono bilanciato: i nuovi auricolari true wireless AMIRON 300 di Beyerdynamic puntano...

ASUS Zenbook Duo UX8406CA – La recensione completa

Nel panorama sempre più saturo dei notebook premium, pochi dispositivi riescono a emergere per innovazione autentica. L’ASUS Zenbook...

Cani e gatti proteggono la mente: gli effetti positivi degli animali domestici sul cervello che invecchia

Possedere un animale domestico potrebbe fare bene non solo al cuore, ma anche al cervello. Secondo una recente...

Ginseng meglio del caffè? Solo se lo bevi senza zucchero

Negli ultimi anni il caffè al ginseng è diventato una bevanda sempre più popolare nei bar italiani. Considerato...