Fossil, una nota società statunitense del settore orologi, ha deciso di annunciare nelle scorse ore due nuovi smartwatch ibridi chiamati Q Neely e Q Jacqueline. L’azienda, quindi, ha deciso di continuare a proporre sul mercato dei classici orologi ma dotati di funzionalità smart con l’obiettivo di puntare soprattutto sul design. Sia il Q Neely che il Q Jacqueline sono caratterizzati da una cassa in acciaio inossidabile di soli 36 mm che può essere abbinata a dei cinturini in pelle, silicone o acciaio.
I nuovi smartwatch, dunque, vantano un corpo davvero ridotto e sono stati progettati per il pubblico femminile. Steve Evans, vice presidente in Fossil, ha rivelato che in questi due orologi smart si uniscono tecnologia, innovazione e design. Questi hanno il fine di soddisfare pienamente i clienti della compagnia statunitense permettendo di portare al polso uno smartwatch elegante e comodo ma allo stesso tempo intelligente.
I nuovi Q Neely e Q Jacqueline portano al polso delle donne eleganza e semplicità di un orologio tradizionale ma con delle caratteristiche che troviamo sugli smartwatch di ultima generazione. Dal lato tradizionale, i nuovi wearable di Fossil garantiscono un’autonomia di fino a 6 mesi mentre da quello smart riprendono la possibilità di ricevere notifiche attraverso vibrazioni e movimenti delle lancette e di monitorare i passi effettuati, le calorie bruciate e il sonno.
I nuovi Q Neely e Q Jacqueline permettono, inoltre, di impostare funzionari e personalizzare i tre pulsanti laterali con menu a scelta rapida, attivare la fotocamera dello smartphone accoppiato, gestire il lettore musicale oppure far squillare il telefono. Tutto questo viene affiancato dall’app companion Fossil Q che è stata ridisegnata e migliorata a seguito del lancio dei nuovi smartwatch ibridi.
Sottolineiamo anche che i due dispositivi indossabili sono compatibili con Android 5.0 e versioni successive e iOS 9.0 e versioni successive su cui andrà installato il software per gestire tutte le funzionalità. I nuovi Fossil Q Neely e Q Jacqueline saranno disponibili a partire dal 22 ottobre a rispettivi prezzi di 179 euro e 199 euro e potranno essere acquistati nei negozi fisici oppure sul sito web ufficiale della società statunitense.
Il misterioso Pianeta Nove potrebbe finalmente avere un volto. Un gruppo di astronomi ha identificato un possibile candidato analizzando dati…
Un farmaco sperimentale sviluppato negli Stati Uniti sta facendo parlare di sé per i risultati incoraggianti nel trattamento della dipendenza…
Non è solo un esperimento accademico: la nuova tavola periodica proposta da Chunhai Lyu e dal suo team del Max…
Titano, la luna più grande di Saturno, è uno dei corpi più affascinanti del Sistema Solare. Unico nel suo genere,…
La Niña è ufficialmente terminata. Dopo mesi di influenza sulle condizioni meteo globali, gli scienziati del clima confermano che il…
Usata per millenni come pigmento e nota per il suo colore rosso scuro, l’ematite sta per diventare la protagonista di…