Device & Gadget

Fossil Q Neely e Q Jacqueline sono i nuovi smartwatch ibridi dell’azienda

Fossil, una nota società statunitense del settore orologi, ha deciso di annunciare nelle scorse ore due nuovi smartwatch ibridi chiamati Q Neely e Q Jacqueline. L’azienda, quindi, ha deciso di continuare a proporre sul mercato dei classici orologi ma dotati di funzionalità smart con l’obiettivo di puntare soprattutto sul design. Sia il Q Neely che il Q Jacqueline sono caratterizzati da una cassa in acciaio inossidabile di soli 36 mm che può essere abbinata a dei cinturini in pelle, silicone o acciaio.

I nuovi smartwatch, dunque, vantano un corpo davvero ridotto e sono stati progettati per il pubblico femminile. Steve Evans, vice presidente in Fossil, ha rivelato che in questi due orologi smart si uniscono tecnologia, innovazione e design. Questi hanno il fine di soddisfare pienamente i clienti della compagnia statunitense permettendo di portare al polso uno smartwatch elegante e comodo ma allo stesso tempo intelligente.

Fossil Q Neely e Q Jacqueline: annunciati i nuovi smartwatch ibridi

I nuovi Q Neely e Q Jacqueline portano al polso delle donne eleganza e semplicità di un orologio tradizionale ma con delle caratteristiche che troviamo sugli smartwatch di ultima generazione. Dal lato tradizionale, i nuovi wearable di Fossil garantiscono un’autonomia di fino a 6 mesi mentre da quello smart riprendono la possibilità di ricevere notifiche attraverso vibrazioni e movimenti delle lancette e di monitorare i passi effettuati, le calorie bruciate e il sonno.

I nuovi Q Neely e Q Jacqueline permettono, inoltre, di impostare funzionari e personalizzare i tre pulsanti laterali con menu a scelta rapida, attivare la fotocamera dello smartphone accoppiato, gestire il lettore musicale oppure far squillare il telefono. Tutto questo viene affiancato dall’app companion Fossil Q che è stata ridisegnata e migliorata a seguito del lancio dei nuovi smartwatch ibridi.

Sottolineiamo anche che i due dispositivi indossabili sono compatibili con Android 5.0 e versioni successive e iOS 9.0 e versioni successive su cui andrà installato il software per gestire tutte le funzionalità. I nuovi Fossil Q Neely e Q Jacqueline saranno disponibili a partire dal 22 ottobre a rispettivi prezzi di 179 euro e 199 euro e potranno essere acquistati nei negozi fisici oppure sul sito web ufficiale della società statunitense.

Alessio Salome

Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Recent Posts

Stanchezza Post-COVID e Intestino: Scoperto un Legame con l’Infiammazione Intestinale

Molte persone che hanno superato l’infezione da COVID-19 continuano a soffrire di sintomi debilitanti per settimane o mesi. Tra questi,…

23 Maggio 2025

Ti ho segnalato per sbaglio: occhio al messaggio truffa

Una nuova truffa social si sta diffondendo negli ultimi giorni. Un messaggio, apparentemente inviato da un vostro contatto vi fa…

23 Maggio 2025

Gli occhiali smart Apple potrebbero arrivare entro i prossimi due anni

Sono anni che si parla di occhiali smart firmati Apple. Dopo che l'azienda ha lanciato uno strabiliante visore AR/VR e…

22 Maggio 2025

Parkinson: l’esercizio fisico potenzia l’efficacia della terapia con cellule staminali

La malattia di Parkinson, una delle patologie neurodegenerative più diffuse al mondo, colpisce milioni di persone e comporta un progressivo…

22 Maggio 2025

Il misterioso effetto del Tylenol: il legame inaspettato con il sistema endocannabinoide

Il Tylenol, noto anche come paracetamolo, è da decenni uno dei farmaci più usati al mondo per ridurre dolore e…

22 Maggio 2025

Scozia, scoperti misteriosi cerchi di pietre: rivelano una migrazione preistorica di 11.000 anni fa

Un’incredibile scoperta archeologica sull’isola di Skye, in Scozia, sta riscrivendo la storia delle prime migrazioni umane nel nord Europa. Cerchi…

22 Maggio 2025