Come aggiungere un pin nell’app Google Maps

Date:

Share post:

Google Maps è senza dubbio uno dei servizi di mappe più utilizzati al mondo. Oltre alle classiche ricerche di indirizzi, infatti, permette di svolgere funzioni super utili durante la vita di tutti i giorni. Una di queste, sicuramente, è la possibilità di lasciare un segnaposto sulla mappa. Tale operazione, apparentemente banale, può rivelarsi davvero indispensabile in molte occasioni. Per esempio, se la location che si vuole ricordare è al di fuori della rete stradale, basta aggiungere un pin e trovarla di nuovo diventa un gioco da ragazzi.

In questo articolo, andiamo ad esporvi nel dettaglio, la procedura per aggiungere pin all’interno dell’app di Google Maps per dispositivi iOS e Android.

 

Google Maps: aggiungere un pin nella mappa

iOS

  1. Aprire l’app Google Maps;
  2. Se necessario, effettuare l’accesso al proprio account Google;
  3. Cercare l’indirizzo più vicino al posto di interesse in cui si vuole lasciare un pin;
  4. Individuare, servendosi della mappa, il punto preciso in cui si vuole lasciare il pin;
  5. Premere per alcuni secondi in corrispondenza del punto di interesse per rilasciare il pin.

A questo punto, basta toccare il pin per ricevere tutte le informazioni sulla destinazione (coordinate, indicazioni stradali, ecc.).

Android

  1. Aprire l’app Google Maps;
  2. Se necessario, effettuare l’accesso al proprio account Google;
  3. Cercare l’indirizzo più vicino al posto di interesse in cui si vuole lasciare un pin;
  4. Premere a lungo sul punto di interesse per rilasciare il pin.

Anche sull’app Android è possibile toccare il pin per ricevere tutte le informazioni sulla location: coordinate, indicazioni stradali e così via.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel...

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità...

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago...

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di...