Gmail: la Dark Mode arriva su tutti gli iPhone e iPad

Date:

Share post:

Nelle scorse ore, Google ha rilasciato un aggiornamento importante dell’app Gmail per iPhone e iPad. Tra le novità introdotte, finalmente, anche il supporto per la Dark Mode. Questa altro non è che l’ennesima applicazione che si adatta alla nuova feature di iOS 13. Scopriamo insieme come funziona.

Nonostante sia passato molto tempo dal lancio di iOS 13, ancora molte app famose non dispongono del supporto per la Dark Mode. Oltre a permettere di risparmiare batteria sui display OLED, questa evita l’affaticamento eccessivo degli occhi durante la notte. Finalmente, nelle scorse ore, Google ha deciso di rendere disponibile la feature per tutti i dispositivi iOS e iPadOS.

 

Gmail: Dark Mode in simbiosi con il sistema operativo

Google ha avviato il rollout del nuovo aggiornamento di Gmail per iPhone e iPad. Numerose le novità introdotte, tra queste, anche il supporto per la Dark Mode sui dispositivi iOS e iPadOS. Come al solito, per iOS 13 la funzione va di pari passo con il sistema operativo. Una volta scaricata l’app, infatti, troverete la modalità oscura attivata se il vostro dispositivo è impostato sulla Dark Mode. In ogni caso, all’interno di essa ci sarà un’impostazione che vi permetterà di decidere il tema a vostro piacimento.

Ricordiamo che la Dark Mode su Gmail non rappresenta una novità per tutti gli utenti. Alcuni, infatti, avevano ricevuto la funzione in anteprima negli scorsi mesi. L’aggiornamento delle scorse ore non ha fatto altro che renderla disponibile per tutti. Se non l’avete ancora fatto, scaricate la nuova versione dell’app per testare con mano la nuova feature. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine....

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia,...

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...