Google

Google Chrome sperimenta una Nuova scheda e modifiche alla ricerca

Google è in pieno fermento in questi giorni. Infatti, sta lanciando oggi una nuova versione del suo browser Chrome Beta che introduce alcune modifiche abbastanza notevoli alla sua interfaccia utente e al suo design. Il browser introdurrà una pagina Nuova scheda aggiornata, che ora includerà schede che indirizzano alle attività di ricerca Web precedenti, anziché solo un elenco di collegamenti ai siti Web preferiti. Altre modifiche mirano a semplificare la navigazione nei risultati di ricerca e ad evidenziare e condividere citazioni dal Web.

L’idea alla base di questa modifica del design è di riportare l’utente rapidamente alle attività web passate senza la necessità di rovistare nella cronologia di navigazione per ricordare quali siti si stava utilizzando per cose come ricette o acquisti. Ciò può anche aiutare a tornare rapidamente all’elenco di documenti recenti in Google Drive, in una pratica promozione incrociata per i servizi Google.

Google è giustamente preoccupato per il crescente business pubblicitario di Amazon, che è una parte importante della categoria “Altro” del rivenditore che è cresciuta dell’87% anno su anno. Ora, sta sfruttando i New Tab di Chrome per elevare l’attività di acquisto nella speranza di spingere gli utenti a completare le loro transazioni.

Un altro cambiamento mira a rendere più semplice la ricerca sul web. Google afferma che spesso gli utenti che cercano qualcosa sulla sua piattaforma navigano su più pagine Web per trovare la risposta. La nuova versione di Chrome sperimenterà un modo diverso di connettere gli utenti ai loro risultati di ricerca aggiungendo una riga sotto la barra degli indirizzi su Chrome per Android che mostrerà il resto dei risultati in modo da poter navigare verso altre pagine web senza dover premere il pulsante indietro.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Newgrange: la tomba misteriosa dell’Irlanda neolitica

Nel cuore dell’Irlanda orientale, a circa 50 km da Dublino, sorge Newgrange, un maestoso tumulo funerario costruito intorno al 3100…

3 Luglio 2025

L’Universo potrebbe avere una memoria: la teoria che riscrive le leggi della fisica

L’ipotesi rivoluzionaria della “Quantum Memory Matrix” La fisica moderna potrebbe essere sull’orlo di una nuova svolta. Florian Neukart, professore e…

3 Luglio 2025

ADHD e TikTok: la disinformazione che può confondere le giovani menti

TikTok è diventato un punto di riferimento per milioni di adolescenti in cerca di informazioni e risposte. Tra i contenuti…

3 Luglio 2025

Declino cognitivo: imitare l’esercizio nel cervello potrebbe rallentarlo

L’esercizio fisico è da tempo considerato uno dei modi più efficaci per mantenere il cervello sano e rallentare il declino…

3 Luglio 2025

Gli smartwatch possono rilevare malattie ore prima dei sintomi e ridurre la trasmissione fino al 50%

Un recente studio pubblicato su PNAS rivela che gli smartwatch possono rilevare i primi segnali di malattia ore prima che…

2 Luglio 2025

Gli AirPods Pro 3 potrebbero presto arrivare sul mercato

Siete tra coloro che stanno aspettando il lancio di un nuovo modello di AirPods Pro? Ci sono buone notizie per…

2 Luglio 2025